Sposato (Cgil): “Tavolo di crisi nazionale per la Calabria”

fondi europei

“Serve un tavolo di crisi per la Calabria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri”. Lo afferma il segretario generale della Cgil Calabria, Angelo Sposato, commentando i dati dell’ultimo rapporto Svimez.

“Il rapporto – sostiene Sposato – conferma gli indicatori dei mesi scorsi sull’economia della Calabria. Regione in recessione, con -0,3 % di crescita, la Calabria non solo non ha cambiato passo, ma è sprofondata in una crisi strutturale che rischia di essere irreversibile se non si inverte la direzione di marcia. Il governo nazionale – prosegue il segretario della Cgil calabrese – deve affrontare il nodo Mezzogiorno: il rischio della recessione e del graduale spopolamento del Sud sarà presto esteso al resto del Paese se non si individuano misure ordinarie e straordinarie con investimenti pubblici e lavoro”.

“Il rapporto – sostiene Sposato – conferma gli indicatori dei mesi scorsi sull’economia della Calabria. Regione in recessione, con -0,3 % di crescita, la Calabria non solo non ha cambiato passo, ma è sprofondata in una crisi strutturale che rischia di essere irreversibile se non si inverte la direzione di marcia. Il governo nazionale – prosegue il segretario della Cgil calabrese – deve affrontare il nodo Mezzogiorno: il rischio della recessione e del graduale spopolamento del Sud sarà presto esteso al resto del Paese se non si individuano misure ordinarie e straordinarie con investimenti pubblici e lavoro”.

Sposato definisce “grave l’atteggiamento della politica regionale che invece di fare un’analisi seria della crisi in cui è sprofondata la Calabria, è impegnata da un anno ad avvitarsi su polemiche interne che hanno paralizzato il Consiglio regionale e impedito ogni processo legislativo e riformatore. Ci sono numerose vertenze che aspettano soluzioni e risposte che non arrivano. La Calabria rischia di diventare una polveriera sociale. Serve – conclude il segretario generale della Cgil calabrese – un tavolo di crisi per la Calabria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved