“Sta male e non può stare in carcere”, accolto il ricorso del boss Antonio Mancuso

La Cassazione annulla con rinvio l'ordinanza del Tribunale di Catanzaro e impone un nuovo giudizio che tenga conto delle censure difensive

La Corte di Cassazione, su ricorso degli avvocati Giuseppe Di Renzo e Tommaso Zavaglia, ha annullato l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che aveva rigettato l’appello cautelare proposto dall’anziano boss dell’omonima famiglia di Limbadi e Nicotera, Antonio Mancuso, con il quale si chiedeva la revoca e subordinatamente l’attenuazione della misura cautelare applicata nei suoi confronti nell’ambito del procedimento penale relativo all’estorsione ai danni del commerciante di Nicotera Carmine Zappia.

“Detenuto in condizioni inumane e degradanti”

“Detenuto in condizioni inumane e degradanti”

La difesa di Mancuso ha lamentato a più riprese che il proprio assistito fosse detenuto in condizioni “inumane e degradanti” in ragione delle plurime patologie di cui è affetto e quindi in violazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il Tribunale di Catanzaro aveva rigettato l’appello ritenendo l’anziano boss compatibile con il regime di massimo rigore. Contro questo provvedimento veniva proposto ricorso per Cassazione con il quale si denunciava che il Tribunale aveva valutato esclusivamente la possibilità di assicurare le cure all’interno della struttura penitenziaria senza valutare l’ulteriore profilo della compatibilità carceraria “in ragione dei patimenti ulteriori cui il cautelato è costretto per via delle patologie di cui soffre”. Sotto diverso profilo veniva dedotta l’omessa nomina di un perito che accertasse la compatibilità carceraria.

Annullamento con rinvio

Accogliendo quando sostenuto dagli avvocati Di Renzo e Zavaglia, la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale di Catanzaro imponendo un nuovo pronunciamento che tenga conto delle censure difensive. Nel frattempo, su diversa istanza difensiva, la Corte d’Appello di Catanzaro ha gradato la misura cautelare applicando nei confronti di Mancuso gli arresti domiciliari.

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta nel Vibonese, l’anziano boss Antonio Mancuso ai domiciliari: “Sta male”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved