Stabilizzazione Lsu-Lpu, Bossio: “Chi opera per impegno, chi per propaganda”

Enza Bruno Bossio

“Ieri il Consiglio regionale ha approvato per legge la storicizzazione delle risorse destinate alla stabilizzazione dei circa 5000 lavoratori ex LSU-LPU della Calabria. Significa che per il futuro, i soldi, per la quota parte di competenza della Regione a garanzia di questi lavoratori, irreversibilmente saranno con certezza previsti in bilancio . Questa scelta è il naturale compimento di un percorso che la Giunta Regionale guidata da Mario Oliverio d’intesa con i governi nazionali del PD della scorsa legislatura ha intrapreso con coerenza sin dalla legge di stabilità del 2014.” Così in una nota la deputata dem Enza Bruno Bossio.

“Dalla contrattualizzazione alla stabilizzazione. Come fissato dalle leggi dello Stato. Ci si sarebbe aspettato che anche il governo nazionale guidato da Lega e 5 stelle facesse lo stesso, per come sbandierato ai quattro venti. Invece, proprio venerdì la maggioranza- continua la deputata calabrese-ha bocciato un ordine del giorno da me presentato che chiedeva di rispettare l’impegno, preso al tavolo sindacale, di procedere con la proroga del termine dal 31 ottobre al 31 dicembre 2019 per i contratti a tempo determinato dei lavoratori ex Lsu ed ex Lpu, in attesa che la nuova legge di stabilità potesse provvedere non solo a storicizzare la spesa (così come ha già fatto la Regione), ma anche a individuare i necessari interventi normativi finalizzati a superare le attuali criticità normative consentendo alle amministrazioni interessate di poter portare avanti il processo di stabilizzazione per tutti i lavoratori exLsu ed exLpu.”

“Dalla contrattualizzazione alla stabilizzazione. Come fissato dalle leggi dello Stato. Ci si sarebbe aspettato che anche il governo nazionale guidato da Lega e 5 stelle facesse lo stesso, per come sbandierato ai quattro venti. Invece, proprio venerdì la maggioranza- continua la deputata calabrese-ha bocciato un ordine del giorno da me presentato che chiedeva di rispettare l’impegno, preso al tavolo sindacale, di procedere con la proroga del termine dal 31 ottobre al 31 dicembre 2019 per i contratti a tempo determinato dei lavoratori ex Lsu ed ex Lpu, in attesa che la nuova legge di stabilità potesse provvedere non solo a storicizzare la spesa (così come ha già fatto la Regione), ma anche a individuare i necessari interventi normativi finalizzati a superare le attuali criticità normative consentendo alle amministrazioni interessate di poter portare avanti il processo di stabilizzazione per tutti i lavoratori exLsu ed exLpu.”

Conclude poi, “È evidente ancora una volta la netta differenza tra chi opera per rispettare gli impegni e chi, invece, punta solo alla propaganda elettorale. Questo episodio conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che chi governa il Paese non sa quello che sta facendo ed è prigioniero della sua stessa propaganda. Per quanto ci riguarda continueremo a batterci, come abbiamo sempre fatto, affinché a questa vertenza si dia, finalmente una risposta in termini di garanzia di diritti acquisiti e agli enti locali calabresi di continuare a funzionare, cosa altrimenti impossibile senza questi lavoratori.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved