“Ringraziamo il Commissario straordinario Dott. Zuccatelli e il Direttore Amministrativo Dott. Stroppa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini , che dopo mesi di intenso lavoro insieme alle parti sindacali sempre presenti con proprie richieste, manifestazioni e video eloquenti, sono riusciti a concludere il processo di stabilizzazione dei 247precari presenti nel nosocomio che da oltre un decennio hanno atteso questo esaltante momento della loro vita” inizia così il comunicato delle organizzazioni sindacali della sanità.
“La lotta è stata dura, lunga e delicata in particolare modo anche per quei precari licenziati dal Pugliese al compimento dei 48 mesi .
“La lotta è stata dura, lunga e delicata in particolare modo anche per quei precari licenziati dal Pugliese al compimento dei 48 mesi .
Oggi non possiamo che esprimere la Nostra soddisfazione per avere condotto ininterrottamente, sostenuto e raggiunto questo epocale obiettivo, dopo svariati incontri con il dipartimento della salute, con il Generale Cotticelli ed i vertici dell’ Azienda O.U Mater Domini e Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio ” continuano le scriventi organizzazioni.
” Un ringraziamento particolare va sempre al Commissario Zuccatelli che insieme al Dott. Mantella presso il Pugliese Ciaccio in questi giorni hanno attivato le procedure necessarie alla stabilizzazione di quel personale precario che ha raggiunto e raggiungerà i requisiti in questi mesi del 2020″
Acclarando la nostra continua presenza sui problemi dei lavoratori e sulle loro giuste risoluzioni i rappresentanti aziendale Pignola Antonella e Vincenzo La croce ( AOPC) Marcello Mussari (AOU Mater Domini) il segretario provinciale Franco Grillo della Fp CGIL Area Vasta , la rappresentante aziendale FIALS Giovanna Cavaliere insieme al segretario provinciale Dario Rizzo e i rappresentanti UIL Fpl Vincenzo Signorelli e Nino Critelli si auspicano che questi confronti produttivi continuino in entrambe le Aziende anche nei prossimi mesi.