Settanta giorni esatti di lavori. Dallo scorso 4 giugno di tempo ne è passato e il “Nicola Ceravolo” sta ormai assumendo in maniera definitiva il suo nuovo look per la Serie B. Ci vorrà ancora qualche giorno perché i tre cantieri – edilizia, manto erboso e illuminazione – terminino il loro lavoro, ma il grosso è fatto. La distesa dei rotoli di erba naturale è stata completata e servirà ancora una settimana circa per consentire il giusto attecchimento nel terreno.
Qualche ritardo sui fari di illuminazione
Qualche ritardo sui fari di illuminazione
Nello spazio centrale della tribuna coperta sono state posizionate circa 80 poltroncine destinate alle autorità, mentre alle spalle della tribuna è stata realizzata un’area hospitality esclusiva con un parcheggio riservato. Sul lato ovest della palazzina è stato posizionato il nuovo tabellone luminoso (cinque metri per tre), mentre lato distinti sono state installate le panchine sul modello dello Juventus Stadium. In fase di conclusione anche i lavori inerenti l’adeguamento e aumento dei servizi igienici, mentre sotto la curva Capraro è stato posato un tappetino sul quale verrà inserita a favore di riprese televisive una grande aquila. Qualche ritardo in più, invece, sul potenziamento dei fari di illuminazione ma, da quanto filtra, entro il 21 agosto verrà ultimato tutto.
Il sopralluogo della Lega B
Negli scorsi giorni, al “Ceravolo” è andato in scena un sopralluogo dell’organismo terzo di controllo tecnico della Lega calcio, che ha eseguito tutte le misurazioni strumentali sul campo: velocità di infiltrazione, durezza torsione sul ginocchio, rotolamento rimbalzo, umidità infeltrimento, spessore della zolla, capacità di radicamento su top soil.
“Tutti i parametri sono positivi – ha scritto sui social Alberto Carpino, direttore dei lavori –, anche tenendo conto che l’ultima zolla è stata posata solo sabato. In teoria il campo sarebbe giocabile e possiamo solo migliorare. Sono soddisfatto per i risultati strumentali che ci hanno restituito valori estremamente soddisfacenti. Nei prossimi giorni continueranno le cure colturali consistenti in concimazioni granulari e fogliari, tagli erba con macchina tripla elicoidale e sabbiature”.




