Stagione calcistica 23/24, l’Amministrazione Comunale al lavoro per agevolare viabilità e parcheggi

Oggi la prima conferenza dei servizi con i rappresentanti di FdC, Amc, 'Dulbecco', Polizia di Stato, volontari Carabinieri e Polizia Locale
ceravolo catanzaro

Creare le migliori condizioni possibili per agevolare la viabilità e l’ordine pubblico attorno allo Stadio Ceravolo in vista della prossima stagione calcistica che vedrà impegnata l’Us Catanzaro nel campionato di serie B. Sono questi gli obiettivi su cui l’Amministrazione Comunale si sta muovendo, con diversi mesi di anticipo, per studiare e attuare tutte le soluzioni che consentano alle migliaia di tifosi di raggiungere comodamente lo stadio Ceravolo per sostenere la formazione giallorossa. Un percorso che l’Amministrazione sta percorrendo attraverso il dialogo con gli enti, le istituzioni e le associazioni che possono collaborare per realizzare un piano concreto e fattivo. 

Oggi la prima conferenza dei servizi

Oggi la prima conferenza dei servizi

Questo pomeriggio, a Palazzo De Nobili, su input del presidente della Prima commissione “Urbanistica, Patrimonio, Polizia urbana, Mobilità e Traffico”, Gregorio Buccolieri, si è tenuta la prima conferenza dei servizi per affrontare le strategie da attuare per la prossima stagione calcistica. Hanno partecipato l’assessore alla Sicurezza, Marinella Giordano, il presidente del Consiglio Comunale, Gianmichele Bosco, e la consigliera comunale Daniela Palaia. Oltre alla parte politica, sono intervenuti Antonio Procopio per Ferrovie della Calabria, un delegato dell’avvocato Arabia per l’Associazione Volontari Carabinieri, Gianluca Raffaele e Carlo Nisticò per Azienda Dulbecco, Vincenzo Aloi, Noemi Romeo, Michela Palladino per l’Associazione nazionale Polizia di Stato sezione Catanzaro, Amedeo Cardamone per la Polizia Locale, Dario Passafaro e Azzarito Cannella per l’Amc. Particolare attenzione è stata posta sul piano della viabilità, in modo tale da coniugare le esigenze che la città si appresta ad affrontare: gli incontri, che si disputeranno perlopiù di sabato pomeriggio, l’ordine pubblico, un piano dei parcheggi capace di garantire una gestione ordinata delle auto dei tifosi, la pedonalizzazione di alcune aree definitive “giallorosse”. Tutte soluzioni che serviranno a ridurre drasticamente l’afflusso di automobili attorno allo stadio. 

Nuovo incontro settimana prossima

La volontà dell’Amministrazione è di continuare nel percorso di collaborazione avviato per replicare gli ottimi esperimenti già realizzati nella scorsa stagione, quando la città ha ospitato alcuni incontro che hanno registrato un grande afflusso di persone. Il lavoro dell’Amministrazione sarà propedeutico ad assicurare a tutti la possibilità di recarsi allo stadio per sostenere la squadra nella stagione in cui, dopo tanti di attesa, ritorna ad esibirsi nel campionato cadetto.  Già nelle prossime settimane, dopo questo primo confronto, la conferenza dei servizi tornerà ad incontrarsi per sviluppare concretamente le tante proposte già messe sul tavolo di oggi e che erano già state pensate e discusse nei lavori della Commissione presieduta dal consigliere Buccolieri.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved