Stagione Politeama, Abramo: “Opere liriche coraggiose scelte”

teatro Politeama di Catanzaro

“Apertura e chiusura della stagione artistica con due opere liriche: il Don Giovanni e Madama Butterfly. Un sogno praticamente proibitivo per molti teatri meridionali, ma che il Politeama è riuscito a realizzare attraverso una saggia politica e coraggiose scelte”.

Lo afferma il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo.

Lo afferma il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo.

“E’ stato sicuramente decisivo l’apporto della famiglia Colosimo che ha sostenuto concretamente il primo dei due allestimenti, in ricordo e in onore del compianto Cavaliere del Lavoro Giovanni, imprenditore illuminato e mecenate della cultura cittadina. Voglio, inoltre, rivolgere un saluto, a nome della Città, a tutti gli appassionati di lirica che vorranno onorarci sabato sera della loro presenza: grazie di cuore e buona Butterfly.

Devo sottolineare, ancora una volta, il gioco di squadra messo in piedi dalla Fondazione: il Sovrintendente Gianvito Casadonte, il direttore generale Aldo Costa, il Consiglio d’amministrazione con il suo vicepresidente Nuccio Marullo, il personale e i collaboratori della struttura. Non era per niente facile sostenere il peso di produzioni molto impegnative come queste. I due allestimenti lirici hanno rafforzato il sodalizio con l’Istituto Superiore di Studi Musicali P.I.Tchaikovsky e con l’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta da Filippo Arlia, giovane e ormai affermatissimo talento italiano. Tale collaborazione ha portato non solo ad arricchire l’offerta musicale classica e lirica del Politeama, ma ha permesso l’avvio dei corsi pre-accademici di Conservatorio musicale che si stanno svolgendo proprio negli ambienti del nostro teatro. Si sono poste le basi così per la realizzazione di un grande sogno, la nascita a Catanzaro del Polo delle Arti della Calabria, un’opportunità che ci viene dal Ministero dell’Alta Formazione. Abbiamo già chiamato a raccolta tutti i soggetti che potenzialmente potranno costituire il Polo delle Arti: la Fondazione Politeama, l’Accademia di Belle Arti, Istituto Superiore di Studi Musicali Tchaikovsky, il sistema museale della Città, i principali festival. Ci proveremo con tutte le nostre forze”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved