Stalking, rapina e violenza privata all’ex moglie: assolto 37enne calabrese

Accolte le richieste avanzate dal difensore dell'uomo. La donna, a causa di una eccessiva gelosia, sarebbe stata oggetto di pedinamenti, appostamenti, ingiurie ed espressioni offensive
stalking

Il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto un 37enne rossanese da tutte le gravissime accuse per le quali la ex moglie lo aveva denunciato. Il giovane, per tali fatti, si era visto sottoporre ad una ordinanza di misura cautelare personale con le contestazioni di stalking aggravato, rapina e violenza privata.

L’eccessiva gelosia dell’uomo

L’eccessiva gelosia dell’uomo

Per come denunciato, a causa di una eccessiva gelosia, la donna sarebbe stata oggetto di pedinamenti, controlli e appostamenti, nonché di ingiurie e di espressioni offensive. Reiterate le molestie riferite, sfociate anche in minacce e aggressioni, con condotte protrattesi nel tempo che avevano cagionato nella donna un perdurante e grave stato d’ansia tale da ingenerare nella stessa il fondato timore per la propria incolumità personale, costringendola a mutare il proprio stile di vita.

Per questi fatti il gip del Tribunale di Castrovillari aveva emesso nei confronti dell’indagato una ordinanza applicativa della misura cautelare personale del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa con prescrizione di tenersi ad una distanza di 300 metri da tali luoghi e dalla vittima e con imposizione del divieto di comunicare con qualsiasi mezzo con la stessa donna.

I fatti denunciati dalla donna

Nell’ordinanza il gip ripercorreva i fatti denunciati dalla donna ritenendo la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza in ordine alle ipotesi di reato in contestazione. Per come ricostruito, dopo l’avvio del procedimento di separazione consensuale l’uomo non avrebbe accettato la fine del rapporto con la donna mettendo in atto vere e proprie condotte moleste pretendendo che la ex non avesse altre relazioni. Dopo una prima denuncia sporta dalla donna e poi ritirata nel tentativo di non esacerbare gli animi, anche per la consensualità della pratica di separazione in corso, le condotte moleste sarebbero proseguite in un crescendo, fino a sfociare nelle minacce con una pistola giocattolo e nella riferita aggressione con rapina del telefono cellulare. Per il GIP, dal racconto della donna emergevano due importanti riscontri costituiti dal rinvenimento della pistola giocattolo e del telefono cellulare sottratto alla persona offesa.

Su richiesta del pm, qualche mese dopo la donna veniva sentita dal gip nelle forme dell’incidente probatorio e in quella sede, su pressanti e incessanti domande della difesa dell’uomo, dava una versione dei fatti totalmente differente rispetto a quella denunciata. Proprio sulla scorta dell’esito dell’incidente probatorio veniva formulata una richiesta di archiviazione del procedimento, poi accolta dal gip, in quanto emersa, per come evidenziato dalla difesa, l’assoluta falsità delle dichiarazioni rese dalla donna ai danni dell’ex-marito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved