Statale 106, l’annuncio di Graziano: “Il tratto a sud di Sibari si farà”

Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Graziano

“La Statale 106 a sud di Sibari si farà, così come si farà il nuovo ospedale di Insiti e così come i cittadini dell’area jonica avranno fra non molto tempo – si spera – la possibilità di viaggiare su treni veloci e moderni. È un cambio di passo importante, direi epocale, per il territorio della Sibaritide e di Corigliano-Rossano che ha trovato nella determinazione del presidente Roberto Occhiuto e nell’autorevolezza e nelle potenzialità della nuova città nata dalla fusione i suoi due motori propulsori”.  È quanto dichiara il componente del Gruppo Azione nel Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, rispetto alle ultime positive progressioni che il programma di ammodernamento della Strada Statale Jonica 106 ha fatto registrare negli ultimi giorni con l’O.K da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al Tracciato CZ388 Sibari-Coserie.

“Il prossimo lunedì – dice Giuseppe Graziano – finalmente, si riunirà il consiglio comunale di Corigliano-Rossano per l’approvazione della Deroga al Dibattito pubblico al Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) per il tratto della nuova SS106 Sibari-Coserie. Arriviamo a questo appuntamento con due anni di ritardo che ci auguriamo non possano tramutarsi in altri lustri fino alla realizzazione di una strada essenziale e determinante per lo sviluppo del territorio. I Consiglieri comunali – annuncia ancora il Consigliere regionale di Azione – che fanno riferimento al mio gruppo politico voteranno favorevolmente questo Atto di deroga, consapevoli che siamo difronte ad un’opera strategica che non può più essere rimandata, che ha bisogno di tempi celeri e di cui si sente necessità da tempo. Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto che attraversa la Calabria jonica. Ora c’è bisogno di impegni concreti per invertire questo tristissimo trend”.

“Il prossimo lunedì – dice Giuseppe Graziano – finalmente, si riunirà il consiglio comunale di Corigliano-Rossano per l’approvazione della Deroga al Dibattito pubblico al Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) per il tratto della nuova SS106 Sibari-Coserie. Arriviamo a questo appuntamento con due anni di ritardo che ci auguriamo non possano tramutarsi in altri lustri fino alla realizzazione di una strada essenziale e determinante per lo sviluppo del territorio. I Consiglieri comunali – annuncia ancora il Consigliere regionale di Azione – che fanno riferimento al mio gruppo politico voteranno favorevolmente questo Atto di deroga, consapevoli che siamo difronte ad un’opera strategica che non può più essere rimandata, che ha bisogno di tempi celeri e di cui si sente necessità da tempo. Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto che attraversa la Calabria jonica. Ora c’è bisogno di impegni concreti per invertire questo tristissimo trend”.

“Ricordo ancora – aggiunge Graziano – quando, all’indomani dell’istituzione del nuovo comune di Corigliano-Rossano, chiesi all’allora commissario Bagnato – e i documenti sono agli atti del Comune – di sollecitare la Regione Calabria, il Governo e Anas affinché fornissero subito una neonata città di 80mila abitanti di una strada di collegamento veloce, sicura e moderna. Era la fine del 2018. Da allora si intraprese un cammino virtuoso in Regione che il presidente Occhiuto ha poi maturato in fatti concreti chiedendo e ottenendo prima dal Governo Draghi e poi dal Governo Meloni i 3 miliardi necessari all’inizio della grande opera di ammodernamento della Statale 106 da Sibari fino a Reggio Calabria. Se le cose andranno per il verso giusto il tratto di Corigliano-Rossano potrebbe, ancora, essere tra i primi in corsa per la realizzazione, insieme alla Kr-Cz. Fermo restando che, se la politica locale non avesse indugiato e atteso per oltre due anni prima di trovare un punto di confronto e concertazione con Anas e il Commissario per la SS106, probabilmente oggi saremmo già nelle fasi esecutive dell’opera. Questa è la verità. Del resto, – conclude – il tracciato che verrà realizzato è lo stesso che venne presentato già nell’aprile 2021″. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved