Statale 106 Sibari-Simeri, Tavernise: “Al bando ogni interesse di parte”

Le dichiarazioni del capogruppo M5S in consiglio regionale dopo un incontro con la dirigenza regionale dell'Anas
statale 106

“In ragione delle attività istruttorie congiunte, tenute da ANAS e Rete Ferroviaria Italiana, la soluzione progettuale individuata per la nuova SS. 106 di Cat. B, in affiancamento al corridoio ferroviario esistente, e inerente il tratto Sibari – Rossano, è compatibile con l’ipotesi di un futuro raddoppio della linea ferroviaria esistente. Di più, l’affiancamento proposto, una volta realizzato, garantisce tanto la sicurezza della circolazione ferroviaria quanto di quella stradale. Pertanto ANAS e RFI hanno espresso il reciproco nulla osta al proseguimento delle attività progettuali da parte della Società di ingegneria STE srl”. E’ quanto dichiara Davide Tavernise, capogruppo per il M5S presso il Consiglio regionale della Calabria, dopo l’interlocuzione con la dirigenza di ANAS Calabria tenutasi nel pomeriggio di ieri 3 dicembre.

Sotto la lente d’ingrandimento, nel corso dell’incontro, che ha visto, la presenza dell’On. Elisabetta Barbuto, del Consigliere regionale Francesco Afflitto, del Responsabile della Struttura Territoriale di Anas Ing. Francesco Caporaso e del Responsabile del procedimento per l’ammodernamento della Ss 106 Ing. Silvio Canalella, pure le varianti all’ipotesi progettuale, relative a zona Santa Lucia e contrada Frasso nell’area urbana di Corigliano Rossano. Varianti per le quali, ragioni tecniche e di sicurezza, rendono preferenziale la realizzazione di una sopraelevata. Soluzione questa che vede il favore anche del Presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto, come emerso da un successivo incontro presso gli uffici della Giunta regionale.

Sotto la lente d’ingrandimento, nel corso dell’incontro, che ha visto, la presenza dell’On. Elisabetta Barbuto, del Consigliere regionale Francesco Afflitto, del Responsabile della Struttura Territoriale di Anas Ing. Francesco Caporaso e del Responsabile del procedimento per l’ammodernamento della Ss 106 Ing. Silvio Canalella, pure le varianti all’ipotesi progettuale, relative a zona Santa Lucia e contrada Frasso nell’area urbana di Corigliano Rossano. Varianti per le quali, ragioni tecniche e di sicurezza, rendono preferenziale la realizzazione di una sopraelevata. Soluzione questa che vede il favore anche del Presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto, come emerso da un successivo incontro presso gli uffici della Giunta regionale.

Interlocuzioni fitte, sulla SS. 106, anche tra ANAS e amministrazioni locali per il tratto che da Rossano si spinge fino a Simeri, nel crotonese. “Dalle amministrazioni locali – continua Tavernise – è giunto un messaggio univoco: la nuova SS. 106 deve essere realizzata in tipologia B, ovvero due carreggiate e quattro corsie. E’ chiaro a tutti l’importanza che questa arteria riveste per lo sviluppo dei territori, in quanto una volta realizzata consentirà, tra le altre cose, di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza, collegando più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione e alle infrastrutture di trasporto principali, oltre che ottenere un sensibile miglioramento degli standard di sicurezza”.

“La realizzazione della nuova infrastruttura – conclude Tavernise – costituisce, quindi, condizione necessaria per innescare l’auspicata crescita economica della costa ionica calabrese: la riduzione dei tempi di percorrenza, quindi dei costi di trasporto rappresentano l’innesco di un circolo virtuoso per l’economia regionale. Un’arteria sicura, moderna, interamente di categoria B consentirà di avere, ancora, sul versante ionico, una valida alternativa all’autostrada A2. Tutto questo, però, richiede senso di responsabilità per ciascuna delle pubbliche amministrazioni coinvolte, perché sia messo al bando ogni qualsivoglia interesse di parte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved