Statua della Madonna decapitata e con una croce rovesciata: l’ombra del satanismo

Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
statua madonna

Una statua raffigurante la Madonna è stata ritrovata a Loano, in Liguria, decapitata e con una croce rovesciata, di colore rosso, disegnata sul petto. A scoprirla – secondo l’ANSA – un cittadino, Massimo Dellisola, che stava passeggiando con il cane in una zona a monte dell’ex ospedale Marino Piemontese, un’area privata da dove la statua, precedentemente situata in una cappelletta sin dal 1954, è stata asportata.

Due le ipotesi più accreditate

Due le ipotesi più accreditate

Chi ha fatto una cosa del genere non è a posto, – ha dichiarato Dellisola – Sono rimasto scosso”. Due sembrano essere le ipotesi più accreditate. Un rito satanico o l’azione di un teppista. “Si tratta di un gesto inqualificabile. Un’immagine che fa male e che definire inquietante è quasi riduttivo perché apre a possibili scenari davvero angoscianti” ha detto Luca Lettieri, sindaco di Loano.

“La mia speranza, dunque, è che si sia trattato di un gesto stupido di un singolo o di un gruppo di persone – ha proseguito -. Una sorta di atto teppistico. Ciò non toglie la gravità assoluta del gesto: è stato un attacco violento ad un simbolo religioso. Mi auguro che dietro non ci sia qualcosa di più sinistro e preoccupante. Purtroppo la zona dell’ex nosocomio è un’area privata in stato di totale abbandono ormai da tempo ed è ricettacolo per sbandati e senzatetto. So che l’istituto delle case popolari sta cercando di venderlo”.

Non è il primo caso

Non è la prima volta che nel Savonese avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato , a Cosseria, fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved