Non sono lacrime di sangue. E’ questo il responso del laboratorio “Salus” di Vibo Valentia sul liquido fuoriuscito dagli occhi di una statua della Madonna a San Gregorio d’Ippona, nel Vibonese.
Qualche giorno fa una statua nel giardino di un’abitazione privata di un’anziana quasi centenaria avrebbe iniziato a “piangere gocce di sangue”. Sul posto erano giunti immediatamente il sindaco, Pasquale Farfaglia, e i carabinieri della locale Stazione per controllare la situazione e la calca venutasi a creare a ridosso della casa della 99enne. Un via vai di fedeli che non si è placato in questi giorni in cui sono state tantissime le persone che hanno continuato a pregare e gridare al miracolo. Miracolo a quante pare smentito dalle analisi del laboratorio. Non resta che stabilire se si è trattato di una bravata o altro. Ancora da stabilire di che tipo di sostanza si tratti.
Qualche giorno fa una statua nel giardino di un’abitazione privata di un’anziana quasi centenaria avrebbe iniziato a “piangere gocce di sangue”. Sul posto erano giunti immediatamente il sindaco, Pasquale Farfaglia, e i carabinieri della locale Stazione per controllare la situazione e la calca venutasi a creare a ridosso della casa della 99enne. Un via vai di fedeli che non si è placato in questi giorni in cui sono state tantissime le persone che hanno continuato a pregare e gridare al miracolo. Miracolo a quante pare smentito dalle analisi del laboratorio. Non resta che stabilire se si è trattato di una bravata o altro. Ancora da stabilire di che tipo di sostanza si tratti.
LEGGI ANCHE | Statua della Madonna “piange” sangue nel Vibonese, miracolo o burla?