Stige, torna in libertà l’imprenditore Antonio Giorgio Bevilacqua

lentini

Torna libero l’imprenditore Antonio Giorgio Bevilacqua, coinvolto nell’operazione della Dda di Catanzaro, nome in codice Stige, contro la cosca di ‘ndrangheta Farao-Marincola. Il Tribunale del riesame del capoluogo calabrese, accogliendo la richiesta degli avvocati difensori Vincenzo Cicino e Antonio Anaia, che hanno provato attraverso indagini difensive l’insussistenza delle tesi accusatorie, ha annullato l’ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal gip il 3 settembre 2018.  Si tratta di un riesame bis, nel senso che il Tdl era già stato chiamato a pronunciarsi sulla revoca della misura cautelare in carcere e in subordine su una misura cautelare meno afflittiva, confermando l’ordinanza del gip. I legali difensori si erano poi appellati in Cassazione e la Suprema corte aveva annullato con rinvio per un nuovo riesame. Bevilacqua, secondo le ipotesi di accusa, è ritenuto legato all’associazione a delinquere di stampo mafioso del clan Farao-Marincola. L’obiettivo sarebbe stato quello  di amministrare l’impresa criminale Derico New geo srl, assieme a Vittorio Farao, con lo scopo di monopolizzare i servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani nei Comuni di Cirò Marina, Cutro ed altri siti nel territorio della Calabria ionica. L’azienda sarebbe risultata riconducibile alla cosca Farao-Marincola, perché posta al servizio dell’associazione e “caratterizzata dalla finalità di ingerenze illecite nell’assegnazione di appalti, nonché di assunzione di persone vicine al sodalizio”.  I difensori di Bevilacqua, tra l’altro, hanno evidenziato come erroneamente il primo Tribunale del Riesame aveva affermato l’impossibilità di procedere ad una diversa qualificazione giuridica dei fatti addebitati a Bevilacqua, se non quella di concorso esterno all’associazione mafiosa, omettendo di valutare la reale natura dei rapporti tra l’imprenditore e l’organizzazione mafiosa, alla luce del contenuto delle intercettazioni (scarsamente dimostrativo dell’esatta connotazione di quei rapporti) e dell’assenza di elementi in grado di dimostrare l’intraneità dell’imprenditore al sodalizio. Del resto nelle stesse dichiarazioni del collaboratore di giustizia Francesco Farao, Bevilacqua viene indicato quale imprenditore vessato dalla cosca a cui erano imposti periodici versamenti di denaro in favore dell’associazione. (g.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ciclone, si allontana verso la Romania mantenendo attiva solo una sostenuta circolazione dei venti sulle regioni meridionali"
Il testo della storica "Statio Orbis" del 27 marzo 2020 verrà spedito nel cosmo il prossimo 10 giugno a bordo di un satellite
I finanzieri hanno ricostruito numerosi episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro
"Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved