Stop al reddito di cittadinanza per altre persone, ecco in quanti lo perderanno

Circa i tre quarti delle persone che ricevono il reddito di cittadinanza continueranno a percepirlo fino al 31 dicembre. Poi potranno fare la domanda per l'assegno di inclusione
reddito di cittadinanza

Stop all’erogazione del reddito di cittadinanza per altre 32mila persone. La comunicazione dell’Inps arriverà domani agli interessati con un sms come già avvenuto a luglio. “La legge prevede la cessazione del reddito di cittadinanza dopo sette mensilità nel 2023, quindi quando i percettori arrivano alla settima mensilità l’Inps glielo comunica – ha spiegato il direttore centrale della comunicazione Inps, Diego De Felice, ad Agorà Estate su Rai3 -. A luglio sono stati 159mila a ricevere questo Sms. Domani saranno 32.850 a ricevere il messaggio”.

I nuclei a cui verrà comunicata la sospensione del reddito di cittadinanza

I nuclei a cui verrà comunicata la sospensione del reddito di cittadinanza

“Mano mano a scalare da qui a dicembre ne arriveranno altri, per altri circa 40mila. Quindi alla fine saranno 240mila i nuclei a cui verrà comunicata la sospensione del reddito di cittadinanza”, spiega De Felice. “Le persone che riceveranno questo Sms devono andare sul sito dell’Inps e presentare la domanda, se lo ritengono, della misura che si chiama ‘Supporto formazione e lavoro’. I cosiddetti ‘occupabili’ possono quindi essere accompagnati verso un percorso lavorativo”.

Queste persone “atterrano sulla piattaforma Inps attiva dal 1° settembre”, il Siisl, un sistema che “dà la possibilità di avviarsi verso un’attività lavorativa o di accedere a corsi di formazione professionalizzanti durante i quali si arriva a ricevere un beneficio di 350 euro” per 12 mesi. Insomma, spiega il direttore, “circa i tre quarti delle persone che ricevono il reddito di cittadinanza, pari a 710mila, continueranno a percepirlo fino al 31 dicembre. Poi potranno fare la domanda per l’assegno di inclusione”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved