Stop alle cartelle di pagamento, ma per il Codacons si può fare di più

Osiamo Lab di lieto

“Una buona notizia quella della sospensione delle attività di notifica delle cartelle di pagamento decisa dal Cdm, ma occorre prolungare la validità della misura all’intero periodo di emergenza Covid”. Lo afferma in una nota Francesco Di Lieto, vicepresidente del Codacons.

“Nei giorni scorsi – spiega Di Lieto – proprio il Codacons aveva inviato una diffida al Mef e all’Agenzia delle Entrate, segnalando l’arrivo di 9 milioni di cartelle esattoriali a partire dal 16 ottobre e chiedendo interventi per tutelare imprese e contribuenti ancora stremati dalla crisi Covid. Solo in Calabria erano in arrivo ben 300mila cartelle“.

“Nei giorni scorsi – spiega Di Lieto – proprio il Codacons aveva inviato una diffida al Mef e all’Agenzia delle Entrate, segnalando l’arrivo di 9 milioni di cartelle esattoriali a partire dal 16 ottobre e chiedendo interventi per tutelare imprese e contribuenti ancora stremati dalla crisi Covid. Solo in Calabria erano in arrivo ben 300mila cartelle“.

Sospendere i pagamenti fino alla fine dell’emergenza Covid

“Pretese che, in questo preciso momento, – sostiene l’avvocato – avrebbero acuito i già drammatici problemi di migliaia di piccoli imprenditori, professionisti, commercianti …già schiacciati dalla crisi legata all’emergenza sanitaria. Con la decisione odierna il Governo accoglie in pieno la nostra richiesta, ma occorre fare di più: non basta infatti lo stop all’invio delle cartelle di pagamento fino al 31 dicembre, ma occorre sospendere tutte le attività di riscossione fino alla fine dell’emergenza Covid, considerato che la situazione attuale farà sentire i suoi effetti anche nel 2021 impedendo a imprese e contribuenti di far fronte ai propri debiti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved