Strada statale 106, annunciati ‘importanti interventi di messa in sicurezza’

“Grazie all’impegno della nostra organizzazione - afferma l'organizzazione ‘Basta vittime sulla strada statale 106’ - finalmente si concludono delle importanti procedure che vedranno nel 2022 l’inizio dei lavori"
strada statale 106-alt

Il direttivo dell’organizzazione di volontariato ‘Basta vittime sulla strada statale 106’ informa i cittadini calabresi che, in data odierna, ha ricevuto “un’importante comunicazione da parte della Struttura tecnica di missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza del Ministero delle Infrastrutture. Nello specifico – si legge in una nota -, comunicato l’avvio del procedimento di approvazione del progetto definitivo dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza dal Km 238+000 (Aeroporto S. Anna) al Km 241+700 (Sv. Papanice), per un importo di 25milioni di euro, a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi”.

“A breve, inoltre, verrà stipulato l’accordo quadro per la fornitura e posa in opera delle nuove barriere per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponte, per la manutenzione straordinaria e per la posa in opera di barriere stradali metalliche. Infine, consegnati i lavori per la realizzazione della Rotatoria di Santa Lucia nel comune di Corigliano-Rossano”.

“A breve, inoltre, verrà stipulato l’accordo quadro per la fornitura e posa in opera delle nuove barriere per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponte, per la manutenzione straordinaria e per la posa in opera di barriere stradali metalliche. Infine, consegnati i lavori per la realizzazione della Rotatoria di Santa Lucia nel comune di Corigliano-Rossano”.

Inizio dei lavori previsto nel 2022

“Grazie all’impegno della nostra organizzazione – afferma il presidente Leonardo Caligiuri – finalmente si concludono delle importanti procedure che vedranno nel 2022 l’inizio dei lavori per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione che, mai come oggi, sono molto importanti per elevare lo standard di sicurezza sulla Statale 106 in Calabria. Voglio ringraziare il Ministero delle Infrastrutture – continua Caligiuri – per aver agito da pungolo nei confronti della Direzione Generale di Anas al fine di sopperire ai ritardi ed alle lungaggini della Struttura Territoriale di Anas Calabria”.

Gli interventi

Caligiuri aggiunge che “attraverso i 25 milioni di euro che verranno investiti tra l’Aeroporto S. Anna e lo svincolo di Papanice verrà migliorata e resa più sicura la viabilità. In questo tratto, quest’anno ha perso la vita l’imprenditrice Cesarina Antonia Muto. L’intervento sarà anche utile per rendere meglio accessibile l’Aeroporto S. Anna con la città di Crotone. Importanti anche gli interventi per la posa in opera delle nuove barriere stradali e per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponte. Parte anche nell’area urbana di Corigliano la rotatoria di Santa Lucia per la quale la nostra O.d.V. ha svolto un lavoro di forte pressione nei confronti di tutte le istituzioni”.

“Tutto questo – conclude Caligiuri – certamente non è l’ammodernamento della Statale 106 che tutti noi sogniamo ma rappresenta comunque un sistema d’interventi importanti e fondamentali. Auspichiamo possano essere realizzati il prima possibile perché fondamentali per la sicurezza degli automobilisti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved