Strade abusive nel Cosentino, denunce

L’amministratore di una ditta è stato denunciato dai Carabinieri Forestale di Spezzano Sila, in provincia di Cosenza, per aver realizzato abusivamente una strada sterrata di 200 metri senza le dovute autorizzazioni.

In particolare, in località “Acquacoperta” del Comune di Casali del Manco, durante un controllo, i militari hanno accertato che la ditta, al fine di poter accedere ed effettuare dei lavori su un traliccio, aveva attraverso un mezzo meccanico effettuato tali lavori su di un terreno vincolato a rischio frana “R1” e senza alcuna autorizzazione del proprietario. Oltre alla denuncia è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa.

In particolare, in località “Acquacoperta” del Comune di Casali del Manco, durante un controllo, i militari hanno accertato che la ditta, al fine di poter accedere ed effettuare dei lavori su un traliccio, aveva attraverso un mezzo meccanico effettuato tali lavori su di un terreno vincolato a rischio frana “R1” e senza alcuna autorizzazione del proprietario. Oltre alla denuncia è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa.

Analoga attività svolta anche dalla Stazione Carabinieri Forestale di Montalto. I militari sono infatti intervenuti in località “Rovezzi” ponendo sotto sequestro una pista di esbosco lunga oltre 70 metri e larga 3 realizzata in area boscata in difformità a quanto invece previsto nel progetto esecutivo di taglio, area questa di proprietà di un ente ecclesiastico. Per tale attività i militari hanno denunciato all’autorità giudiziaria tre persone. Il titolare della ditta boschiva, impresa esecutrice dei lavori boschivi incaricata, la ditta sub affidataria che si occupava dello smacchio del legname e la ditta esecutrice dei lavori trovata al momento del controllo sul cantiere. Controllo che ha fatto emergere come i lavori abbiano modificato lo stato dei luoghi ed alterato il regime idrogeologico del territorio in quanto realizzati in assenza della necessaria autorizzazione paesaggistica ambientale prevista.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'agente è stata trovata riversa a terra nell'androne di un palazzo. Non è ancora chiara la dinamica dell'omicidio
Il cantautore riabbraccerà il suo pubblico nelle principali arene, piazze e festival italiani
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved