Strade chiuse e viabilità da terzo mondo nel Vibonese, sotto accusa il presidente della Provincia

Dura nota del sindaco di Capistrano. Nel mirino finisce Corrado L'Andolina. Invito al consigliere provinciale di Capistrano: "Passi all'opposizione"
corrado l'andolina

“Strade chiuse, come fossero un colabrodo, sporche, piene di negligenze. Una programmazione di spesa non in grado di portare avanti le minime ed ordinarie esigenze di territorio. È ciò che ha confezionato l’ avvio della nuova legislatura con a capo il Presidente della Provincia Corrado L’Andolina. Una situazione paralizzante che comporta seri problemi per le amministrazioni locali e continue lamentele da parte dei numerosi automobilisti che mai come in questo periodo giungono nei nostri territori da tutte le parti del mondo trovandosi condizioni di viabilità da terzo mondo”. La denuncia parte dal sindaco di Capistrano Marco Martino. Destinatario delle accuse il presidente della provincia di Vibo Valentia Corrado L’Andolina. La sua maggioranza traballa e adesso deve anche fare i conti con il fuoco più o meno amico.

Le “colpe” di L’Andolina

Le “colpe” di L’Andolina

“Una paralisi – sottolinea Martino – che non può più andare avanti, non certo in queste condizioni soprattutto quando l’organismo politico presidenziale scarica la responsabilità alla politica stessa. Ho letto con grande amarezza le dichiarazioni che L’Andolina all’indomani della fine dei lavori dell’ organismo straordinario di liquidazione OSL, decretando ben 12 milioni di euro di passività, ha pronunciato alla stampa; “ora tocca dunque alla politica fare la sua parte“ . Un po’ come dire alla collettività, “attendo seduto alla scrivania pazientemente che la politica mi reperisca le risorse per uscire fuori dalla paralisi. Ma il presidente non è un organo politico? Non viene forse eletto dalla politica. L’ impegno sul reperimento delle risorse è essenziale per la vita dell’ ente. Noi purtroppo abbiamo un presidente che non gira i territori, un presidente che non si è mai fatto vedere, un presidente che non considera  la grande opportunità di possedere un governo regionale e nazionale di centro destra unico baluardo per intervenire in maniera incisiva nel reperimento di risorse economiche in grado di risollevare l’ente”.

L’invito al consigliere di Capistrano a passare all’opposizione

Martino da in grossa parte alla discussa e discutibile legge del Rio la principale responsabilità perché c ha creato un “sistema malato” all’origine con una elezione diretta da parte degli amministratori creando uno scollamento di voto verso della cittadinanza . “Il vero problema – spiega – è lo stato reale di abbandono a cui questo territorio provinciale è assoggettato senza alcuna possibile via d’ uscita. Lo svolgimento del ruolo politico in queste condizioni non farà altro che aggravare la circostanza di sviluppo, peggiorandola ancor di più. Ne tantomeno credo si possa chiedere uno scatto di responsabilità ai consiglieri nel momento in cui manca la fiducia nella figura apicale e lo stimolo nel superare il grande stato di empasse. Pertanto, nei tentativi vani che numerosi consiglieri provinciali hanno cercato di produrre, ma senza alcun segnale di cambiamento, vista soprattutto la considerazione che il presidente pone nei loro confronti, non resta che prendere le distanze da questa azione di governo che nulla ha a che vedere con le esigenze e la crescita del territorio di Vibo Valentia. Invito pertanto, il consigliere provinciale di Capistrano Vito Pirruccio, a prenderle le immediate ed opportune distanze dalla figura del Presidente L’Andolina, ponendosi all’ opposizione della sua azione politica paralizzata sin dall’ inizio del suo mandato ed a lottare al fianco dei cittadini per restituire all’ ente una politica di principi, di impegno, di fatti e di attenzione verso questa meravigliosa provincia”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved