Strage al largo della Calabria, naufragio costa la vita a decine di migranti

Sono 27, fino a ora, i cadaveri di migranti recuperati finora dopo il naufragio avvenuto all'alba di oggi
naufragio calabria

Sono oltre 30 i corpi recuperati dopo il naufragio di migranti davanti alle coste di Crotone. Tra le vittime, riferiscono i soccorritori, ci sono molti bambini. Si teme che il bilancio finale della tragedia possa essere ancora più pesante perché sul barcone viaggiavano varie decine di persone. Proseguono le ricerche in mare. Impegnate motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza.

Anche un neonato tra le vittime

Anche un neonato tra le vittime

C’è anche un neonato di pochi mesi tra le vittime del naufragio di migranti avvenuto all’alba di oggi. Il suo cadavere, secondo la drammatica testimonianza di un vigile del fuoco, è tra i 27 finora recuperati da soccorritori e forze di polizia che stanno proseguendo le operazioni. Il bilancio potrebbe aggravarsi. Il barcone dei migranti, che era molto carico, si è spezzato in due a causa del mare molto agitato.

Salvati una ventina di superstiti

Sono una ventina i superstiti finora tratti in salvo dopo il naufragio di migranti questa mattina mattina nei pressi di Crotone.

Salito a 40 il numero dei cadaveri

Secondo la testimonianza di un responsabile della Croce rossa italiana presente sul luogo del naufragio di migranti a Steccato di Cutro, nei pressi di Crotone, i cadaveri finora recuperati sarebbero saliti a 40, mentre i sopravvissuti tratti in salvo sono una cinquantina. Tra le vittime un bambino di 7 anni e un altro di 3 anni.

Le persone provenivano per lo più da Iran, Pakistan e Afghanistan

Le forze di polizia ritengono che sul barcone naufragato questa mattina in località Steccato di Cutro, nel Crotonese, viaggiassero tra i 150 e i 180 migranti, provenienti per lo più da Iran, Pakistan e Afghanistan. I superstiti sono cinquanta e i cadaveri recuperati una quarantina. Numerosi ancora i dispersi che i soccorritori stanno cercando in un mare molto agitato.

(Immagine di repertorio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved