Strage Capaci, Fsp: a San Luca manifestazione per legalità

La Federazione sindacale di Polizia ha organizzato per il prossimo 23 maggio, in occasione dell’anniversario per la strage di Capaci in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie e la sua scorta, ha organizzato una iniziativa di ricordo che si svolgerà, simbolicamente, a San Luca, centro dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, dove si tornerà alle urne il 26 maggio dopo anni di lontananza dal voto per la mancanza di liste. L’iniziativa è stata promossa dalla segreteria regionale guidata da Rocco Pardo ed è stata resa nota dal segretario nazionale del sindacato, Giuseppe Brugnano, candidato nella lista guidata da Klaus Davi.

“Lo spirito della manifestazione – è stato evidenziato – non è unicamente rituale, né si esprime con il solo culto della memoria, ma punta a far rivivere nel presente ed a proiettare nel futuro il senso ed il messaggio di impegno e sacrificio di tutti coloro che sono rimasti vittime nella difesa della legalità”. Per l’evento è stato programmato il “percorso della memoria”, hanno evidenziato i promotori, “per trasmettere il profondo messaggio di speranza e di gratitudine che la manifestazione si prefigge”.

“Lo spirito della manifestazione – è stato evidenziato – non è unicamente rituale, né si esprime con il solo culto della memoria, ma punta a far rivivere nel presente ed a proiettare nel futuro il senso ed il messaggio di impegno e sacrificio di tutti coloro che sono rimasti vittime nella difesa della legalità”. Per l’evento è stato programmato il “percorso della memoria”, hanno evidenziato i promotori, “per trasmettere il profondo messaggio di speranza e di gratitudine che la manifestazione si prefigge”.

In sintesi, attraverso il passaggio di alcuni ciclisti tedofori e di un camper ci sarà, alle ore 17.30 la commemorazione del Brigadiere dei Carabinieri Carmine Tripodi e, successivamente, alle ore 17.58 (orario della strage) nella piazza adiacente il Palazzo comunale, la commemorazione delle vittime di Capaci. Per il segretario nazionale si tratta di “un evento altamente simbolico, perché – ha spiegato Brugnano – vogliamo essere vicini ad un territorio che negli anni è stato segnato dalla presenza della ‘ndrangheta e che ora deve trovare il suo riscatto in nome della legalità e della trasparenza amministrativa, per questo saremo tutti a San Luca nel giorno della strage di Capaci, insieme anche al nostro candidato sindaco Klaus Davi a cui va il merito di avere segnato un punto di svolta democratico nella storia di questa comunità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved