Strage di Capaci, il pensiero di Abramo: “Combattere ogni giorno per ricordare Falcone”

Il primo cittadino di Catanzaro: "Il mio pensiero va al magistrato Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta"
Strage di Capaci

“Trent’anni fa la strage mafiosa di Capaci cambiò per sempre la storia del nostro Paese. Il mio pensiero, come immagino quello di tutti i catanzaresi, va al magistrato Giovanni Falcone, alla moglie (e magistrato lei stessa) Francesca Morvillo, agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, ammazzati dalla mafia”. Lo dichiara il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. “Grazie all’azione coraggiosa di Falcone e del suo pool, di altri grandi giudici come Borsellino – aggiunge il primo cittadino -, l’Italia aveva cominciato a prendere coscienza della pervasività e della crudeltà delle mafie. Quella strage fece aprire ancora di più gli occhi agli italiani, cancellando ogni possibilità di errata comprensione di un fenomeno che, purtroppo, è a tutt’oggi concreto e devastante. Combatterlo in tutti i modi è ciò che possiamo fare, come istituzioni e come cittadini, per ricordare nel migliore dei modi un eroe come Giovanni Falcone”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved