“Ho sentito ieri Maria Falcone, è un anniversario particolare, non si fa quasi nulla di pubblico, è tutto televisivo. Siamo una delle poche regioni che abbiamo deciso di ricordare Giovanni Falcone e questo per me è un orgoglio enorme”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, nel suo intervento in piazza della Resistenza, a San Luca, dove ha scelto di ricordare Giovanni Falcone 28° anniversario della strage di Capaci, alla presenza della giunta e dei consiglieri regionali. “La parte più bella è che oggi nessuno di noi ha una maglietta politica, siamo istituzioni e siamo persone. Siamo soprattutto oltre che ruoli, persone che oggi vogliamo dire che questa Calabria ha diritto ad altro, ha diritto al meglio, ha diritto ad avere quello che merita”. Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, nel suo intervento in piazza della Resistenza, a San Luca, dove ha scelto di ricordare Giovanni Falcone 28° anniversario della strage di Capaci, alla presenza della giunta e dei consiglieri regionali. “Senza togliere nulla – ha aggiunto Santelli rivolgendosi ai tanti sindaci accorsi – alla giunta, agli assessori regionali, ai deputati, però devo essere sincera, visto da questa parte, la parte più bella della piazza sono queste fasce tricolori”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, nel suo intervento in piazza della Resistenza, a San Luca, dove ha scelto di ricordare Giovanni Falcone 28° anniversario della strage di Capaci, alla presenza della giunta e dei consiglieri regionali. “La parte più bella è che oggi nessuno di noi ha una maglietta politica, siamo istituzioni e siamo persone. Siamo soprattutto oltre che ruoli, persone che oggi vogliamo dire che questa Calabria ha diritto ad altro, ha diritto al meglio, ha diritto ad avere quello che merita”. Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, nel suo intervento in piazza della Resistenza, a San Luca, dove ha scelto di ricordare Giovanni Falcone 28° anniversario della strage di Capaci, alla presenza della giunta e dei consiglieri regionali. “Senza togliere nulla – ha aggiunto Santelli rivolgendosi ai tanti sindaci accorsi – alla giunta, agli assessori regionali, ai deputati, però devo essere sincera, visto da questa parte, la parte più bella della piazza sono queste fasce tricolori”.
“Da San Luca spinta ad andare avanti”
“Ci sono stati vari momenti – ha proseguito la Santelli – in cui chiusa in quell’ufficio alla Regione mi sono detta ‘ma chi me l’ha fatta fare’, poi guardo una giornata come oggi e mi dico ‘meno male che l’ho fatto”. Prima dell’intervento della governatrice della Calabria intervento è stato proiettato un video composto da Giulio De Gennaro “che oltre ad essere un giornalista – ha detto Santelli – è figlio del prefetto De Gennaro, uno dei migliori amici di Giovanni Falcone, credo che nel video si trasmetta quanto ci sia di emotivo e di affettivo, per questo abbiamo voluto completare questa giornata con questo video”.
“Questa terra merita di più”
“La parte più bella è che oggi nessuno di noi ha una maglietta politica, siamo istituzioni e siamo persone. Siamo soprattutto oltre che ruoli, persone che oggi vogliamo dire che questa Calabria ha diritto ad altro, ha diritto al meglio, ha diritto ad avere quello che merita. Senza togliere nulla – ha aggiunto Santelli rivolgendosi ai tanti sindaci accorsi – alla giunta, agli assessori regionali, ai deputati, però devo essere sincera, visto da questa parte, la parte più bella della piazza sono queste fasce tricolori”.
Redazione Calabria 7