Strage di Cutro, informazioni “approssimative, se non fuorvianti” di Frontex. La perizia della Procura

"L'unità coi possibili migranti sarebbe dovuta giungere nella zona della baia di Copanello, quindi ben più a sud-ovest di Steccato di Cutro"
strage migranti cutro

“Le informazioni fornite da Frontex sulla rotta e sulla navigazione” alle autorità italiane nella notte del 26 febbraio scorso “sono state molto approssimative se non fuorvianti”. Così l’ammiraglio Salvatore Carannante, perito nominato dalla procura di Crotone per fare chiarezza su quanto avvenuto poco prima del terribile naufragio avvenuto quella notte a Steccato di Cutro, e che ha causato la morte di almeno 94 migranti.

I dettagli messi in luce dalla perizia

I dettagli messi in luce dalla perizia

Sotto accusa, come riporta Gazzetta del Sud è finita la segnalazione del velivolo “Eagle 1” dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera che, alle 22.26.13 del 25 febbraio, ha avvertito la sua sede di Varsavia, e successivamente le autorità italiane, della presenza in mare di “un’imbarcazione sospetta”.
“Dalla posizione dell’imbarcazione – si legge nella consulenza – sulla cartografia Open street map, come indicata da ‘Eagle 1’, tracciando la rotta di 296 gradi verso la costa, l’unità coi possibili migranti sarebbe dovuta giungere nella zona della baia di Copanello (Catanzaro, ndr), quindi ben più a sud-ovest di Steccato di Cutro». In pratica, osserva l’ammiraglio, “la distanza che l’imbarcazione avrebbe dovuto percorrere seguendo la rotta indicata da ‘Eagle 1’ nel report di missione, sarebbe stata di circa 53 miglia nautiche” e, con la velocità di 6 nodi rilevata dall’aereo di Frontex, il caicco “avrebbe dovuto compiere tale percorso in circa 9 ore dall’ora di avvistamento (22.26.13) e giungere sulla costa all’incirca alle ore 7.20 della mattina del 26 febbraio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved