Strage di migranti a Crotone, il procuratore Capoccia: “Nessuna archiviazione, presto novità”

I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
Naufragio migranti a Cutro, tre le 89 vittime si contano 34 bambini

“Non ho archiviato, ho promesso che saremmo andati fino in fondo nell’accertamento di eventuali responsabilità e lo stiamo facendo. Il fascicolo è ancora contro ignoti ma presto ci saranno novità”. A dirlo, scrive oggi Repubblica, è stato il procuratore di Crotone Giuseppe Capoccia in relazione all’indagine, al momento contro ignoti, aperta per accertare eventuali lacune nella catena dei soccorsi, in occasione del naufragio del caicco carico di migranti avvenuto il 26 febbraio scorso ad un centinaio di metri dalla costa a Steccato di Cutro. L’incidente ha provocato 94 vittime accertate mentre i superstiti sono stati 79 ed una decina dovrebbero essere ancora i dispersi.

I legali dee vittime si rivolgono alla Corte europea dei diritti dell’uomo

I legali dee vittime si rivolgono alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Le parole di Capoccia, scrive il giornale, “lasciano intendere che dalle relazioni di servizio di Guardia costiera, Guardia di finanza e carabinieri di quella notte, nella documentazione di Frontex e dalle dichiarazioni dei testimoni sono emersi elementi per consentire l’accertamento di responsabilità per i soccorsi mai avviati a mare e ritardati a terra”. L’indagine mira ad accertare come si svolsero, sul fronte dei soccorsi, gli interventi messi in atto dopo l’avvistamento del barcone da parte di un aereo Frontex la sera prima della tragedia e perché non fu dichiarato un evento Sar di ricerca e soccorso, trattando invece l’avvistamento come un’operazione di polizia. Intanto, i legali di alcuni familiari delle vittime, scrive ancora Repubblica, hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo per chiedere la condanna del governo italiano (ANSA).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved