Strage di migranti a Cutro, 67 le vittime accertate: aperta la camera ardente:

Il comandante della Capitaneria di porto di Crotone: "Non so se sia stato aperto un fascicolo per omissione di soccorso. Bisognerebbe chiedere al procuratore"
camera ardente migranti

“Speriamo sia l’ultima. Devono vedere il governo cosa fare. Siamo qui perché è una tragedia immane che non può colpirci. Siamo stati fortunati a nascere qui”. Sono due signore crotonesi le prime ad entrare nella camera ardente per le vittime del naufragio di Cutro allestita al PalaMilone di Crotone. Lacrime agli occhi ancora prima di entrare. C’è già tanta gente, che arriva da tutta la Calabria, che va a rendere omaggio alle bare, per ora 66, poste sul parquet del Palazzetto dello Sport. La camera ardente è stata aperta dalla preghiera interreligiosa guidata da iman di moschea di Cutro, Mustafa Achik, e dal vescovo di Crotone, Angelo Raffaele Panzetta. Presenti tutti i 27 sindaci del Crotonese e gli amministratori locali. Un momento intenso in cui non sono mancate scene di commozione.

Il comandante della Capitaneria di porto di Crotone: “Sono provato”

Il comandante della Capitaneria di porto di Crotone: “Sono provato”

“Non so se sia stato aperto un fascicolo per omissione di soccorso. Bisognerebbe chiederlo al procuratore della Repubblica di Crotone”. Lo ha detto il comandante della Capitaneria di porto di Crotone, Vittorio Aloi. “Adesso c’è una intricata ricostruzione dei fatti da fare, noi come Guardia costiera siamo strumento della magistratura, quando ci chiameranno riferiremo all’autorità giudiziaria la nostra versione dei fatti”, ha aggiunto. Aloi ha quindi detto di essere amareggiato: “Ne puoi salvare centomila ma poi un solo bambino o una famiglia che non riesci a salvare ti fa sembrare inutile il tuo lavoro. Crediamo di aver far operato anche in questo caso secondo le regole d’ingaggio. Sono provato da questa vicenda ma professionalmente mi sento a posto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved