Strage di migranti a Cutro, i legali: “Frontex si rifiuta di consegnare gli atti ai parenti”

Per Stefano Bertone, uno dei legali ad aver presentato l'istanza "la risposta è in linea con l'atteggiamento di chiusura totale di Frontex
Naufragio migranti Cutro

“Frontex si rifiuta di consegnare ai familiari delle vittime gli atti richiesti del naufragio di Cutro”. Lo denunciano i legali di diverse famiglie di migranti deceduti nel tragico naufragio avvenuto alle prime luci dell’alba di domenica 26 febbraio. Il 15 marzo – è scritto su Adnkronos – avevano presentato “un’articolata richiesta di accesso agli atti all’agenzia dell’Unione Europea delle frontiere per ottenere copia delle comunicazioni scritte e orali con le autorità, non solo italiane ma anche greche, i tracciati radar del velivolo 2-WKTK cioè il noto Eagle-1, il video integrale (di cui è stato reso disponibile uno spezzone dal Corriere della Sera), le fotografie con termocamera e le tracce audio del Cvr, la scatola nera dell’aeromobile, che registra le conversazioni fra i piloti in cabina”.

“Il rifiuto”

“Il rifiuto”

“Ieri sera è pervenuto il rifiuto”, dicono. Secondo Frontex – che però conferma lesistenza di ben 11 documenti nel dossier – consegnare le informazioni metterebbe a repentaglio, rivelandone le modalità operative, le attività di intelligence di Frontex, a tutto vantaggio di trafficanti e contrabbandieri – dicono i legali -. Inoltre rivelerebbe dati personali riservati ed infine comprometterebbe l’esito di quella che viene definita “l’indagine in corso””. Per l’avvocato Stefano Bertone, uno dei legali ad aver presentato l’istanza “la risposta è in linea con l’atteggiamento di chiusura totale di Frontex, che sistematicamente da anni respinge le istanze, tanto da essere stata richiamata dall’Ombudsman della Commissione.

Inoltre smentisce dopo un solo giorno le dichiarazioni in Parlamento Europeo del suo direttore che aveva parlato enfaticamente di massima trasparenza da parte dell’Agenzia. Impugneremo senz’altro la decisione: l’interesse pubblico in questo caso sorpassa qualunque considerazione di natura tecnica, alcune delle quali davvero infondate come la tutela della privacy”. Aggiunge l’avvocato Enrico Calabrese “a prescindere da ciò che sarà il risultato dell’impugnazione, lunedì prossimo farò specifica istanza alla Procura di Crotone affinché acquisisca da Frontex tutti gli undici documenti di cui ci hanno comunicato l’ esistenza, verificando che anche le tracce audio della cabina siano state inviate e siano presenti”. Per i legali “è comunque di interesse scoprire che anche Frontex ha aperto un’indagine su questa tragedia, monitoreremo con attenzione il prosieguo che avrà senza dubbio ricadute sull’individuazione delle responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved