Strage di migranti a Cutro, Menzioni Speciali concesse dal Comune di Crotone

"Non eravamo pronti, ma l'Ufficio Immigrazione ha creato un sistema per ricevere le segnalazioni dai parenti delle vittime da tutto il mondo"

Ieri mattina, l’amministrazione comunale di Crotone, rappresentata dal sindaco Vincenzo Voce, ha concesso la Menzione Speciale a quanti hanno operato per il noto tragico evento, l’accoglienza dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime di Cutro: forze dell’ordine, prefettura, servizi sociali, associazioni del terzo settore ed altri enti. La cerimonia  di consegna delle onorificenze si è svolta alla presenza del prefetto, Franca Ferraro,  e del questore Marco Giambra il quale, nel corso del suo intervento, ha raccontato le sue emozioni quando è arrivato sulla spiaggia del naufragio, la mattina del 26 febbraio.

Menzione Speciale del Comune di Crotone

Menzione Speciale del Comune di Crotone

 Il questore ha poi ricordato il lavoro svolto dalla Polizia di Stato, e il coinvolgimento di tutta la Questura negli eventi, anche di ordine pubblico, che si sono susseguiti, evidenziando che le attività più importanti e determinanti sono state effettuate dalla Polizia Scientifica e dall’Ufficio Immigrazione, ed aggiungendo che se si è dato un nome alle vittime è stato grazie al loro lavoro, svolto con grande professionalità.  “ Non eravamo pronti, ma l’ Ufficio Immigrazione ha creato un sistema per ricevere le segnalazioni dai parenti delle vittime da tutto il mondo e, grazie all’incrocio dei dati acquisiti dalla Polizia Scientifica, siamo riusciti ad identificarli. Sono orgoglioso dei miei uomini “. Per la Polizia di Stato, hanno ricevuto le onorificenze il Questore, il dirigente della Divisione Polizia Anticrimine Salvatore Montemagno, il dirigente dell’Ufficio Immigrazione Alberto Sciortino, e l’Ispettore Francesco Caruso della Polizia Scientifica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved