Strage di migranti a Cutro, si indaga per omissione di soccorso: perquisite sedi Gdf, Guardia Costiera e Frontex

L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
strage migranti cutro

La Procura della Repubblica di Crotone ha disposto perquisizioni nei comandi provinciali della Guardia di finanza, della Guardia costiera e negli uffici di Frontex nell’ambito dell’inchiesta avviata all’indomani del naufragio avvenuto a Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio nel quale hanno perso la vita 94 migranti mentre un’altra decina risultano tuttora dispersi.

Omissione di soccorso?

Omissione di soccorso?

L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi. Il decreto di perquisizione, firmato dal sostituto procuratore Pasquale Festa, viene eseguito in queste ore dai carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Crotone. Dalle poche notizie che filtrano dagli ambienti della Procura di Crotone le perquisizioni stanno interessando le sedi locali della Guardia di finanza, della Guardia costiera e di Frontex e servono a raccogliere elementi per verificare la possibilità di iscrivere come ipotesi di reato l’omissione di soccorso.

Il naufragio

L’imbarcazione che naufragò sulla spiaggia di Steccato di Cutro venne avvistata da Frontex nella notte del 25 febbraio; la segnalazione dell’agenzia europea che si occupa delle frontiere, fu raccolta dalla Guardia di finanza che inviò verso l’imbarcazione due unità navali da Taranto e Crotone. I mezzi militari, però, tornarono indietro, ufficialmente per condizioni meteo marine avverse. Nel frattempo il caicco continuava la sua navigazione verso la costa calabrese seguita da un aereo Frontex che, però, per problemi di carburante fu costretto a tornare alla base. In questo frangente la Guardia costiera non venne mai allertata per un intervento Sar. La motovedetta della Guardia costiera intervenne circa 6 ore dopo l’avvistamento solo a seguito dell’allarme lanciato da alcuni pescatori che si trovavano sulla spiaggia di Steccato. 

Perquisito il Roan di Vibo Marina

Una delle perquisizioni eseguite questa mattina dai carabinieri di Crotone nell’ambito dell’inchiesta sul naufragio di migranti a Steccato di Cutro è stata eseguita nella sede del Reparto operativo aeronavale di Vibo Valentia, competente su tutto il territorio regionale. Secondo quanto si apprende, nel corso dell’esecuzione del decreto sarebbero stati sentiti alcuni ufficiali delle fiamme gialle. La notte del 25 febbraio scorso la segnalazione Frontex sulla presenza di una imbarcazione al largo delle coste crotonesi fu raccolta dalla Guardia di finanza che inviò nella zona due unità navali da Taranto e Crotone. I mezzi militari, però, tornarono indietro, ufficialmente per condizioni meteo marine avverse.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La prestigiosa guida ha conferito i premi all'arte della pizza, con una buona distribuzione in tutta la regione
Amato marito e padre, si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco durante il suo ricovero in ospedale
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
Il Piano contiene modalità di intervento coordinato in caso di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved