Strage di migranti al largo di Cutro, minuto di silenzio nelle scuole calabresi

Il sindaco di Botricello, dove è stato rinvenuto anche il cadavere di una donna, ha proclamato per oggi il lutto cittadino
cellulare scafista

Un minuto di silenzio nelle scuole e l’invito a riflettere sul dramma avvenuto all’alba di domenica sulle coste della Calabria, a Steccato di Cutro, dove un’imbarcazione di migranti è affondata provocando la morte di oltre sessanta persone. Ad assumere la decisione il sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio, che ha proclamato per oggi il lutto cittadino. La comunità è rimasta particolarmente colpita dalla tragedia. Botricello è limitrofo a Steccato di Cutro e sulla propria spiaggia è stato rinvenuto anche il cadavere di una donna.

Diverse iniziative in programma

Diverse iniziative in programma

Per questo, da domenica sono in corso diverse iniziative di solidarietà con la raccolta di beni di prima necessità, la concessione di loculi da parte del Comune e il pattugliamento di tutta la costa grazie all’impiego di mezzi idonei e del personale della Polizia locale. Lo stesso sindaco partecipa in prima persona alle operazione di controllo del litorale. Oggi, invece, la proclamazione del lutto cittadino con l’invito a riflettere sul tema dei migranti: “Quanto accaduto domenica – ha affermato Puccio – non deve rimanere una strage senza conseguenze, bisogna aprire una discussione seria smuovendo anche le coscienze della popolazione, per questo ho chiesto alle nostre scuole di parlare di questo tema oltre a tenere un minuto di raccoglimento. I nostri giovani – ha concluso – devono crescere con la cultura dell’accoglienza, della solidarietà e della fraternità”.

Minuto di silenzio anche nelle scuole del Cosentino

L’invito a osservare un minuto di silenzio è arrivato anche alle scuole di Cosenza e provincia. Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, “recependo l’ordinanza del presidente della Giunta regionale”, invita “tutte le scuole presenti sul territorio comunale di osservare un minuto di silenzio nella giornata odierna alle 12 per ricordare l’immane tragedia avvenuta al largo delle coste calabresi lo scorso 26 febbraio. “Chiederò al presidente del Consiglio comunale di osservare, nella prossima seduta”, aggiunge Cennamo, “un minuto di raccoglimento e invito la popolazione tutta di sospendere le attività ludiche e ricreative per la giornata odierna in segno di lutto. La tragedia del mare segna le nostre coscienze e ci invita ad una profonda riflessione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved