Strage di migranti, Occhiuto: “Non gettare croce su soccorritori. Hanno fatto un lavoro straordinario”

"Io dico che l’Europa - dichiara il governatore calabrese - dovrebbe essere più determinata anche nell’attività di soccorso dei migranti"
occhiuto migranti

“Sono testimone del fatto che ci sono tanti uomini delle istituzioni, vigili del fuoco, personale della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Carabinieri, che in questi giorni stanno moltiplicando gli sforzi. Alcuni Carabinieri si sono gettati in acqua alle 4 del mattino e hanno tratto in salvo alcuni migranti. Non si può gettare la croce addosso a queste persone, perché stanno facendo un lavoro straordinario”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, intervenendo a Radio Anch’io su Radio 1. “Certo è che – ha aggiunto – gli strumenti in mare vanno potenziati. Ci è stato detto che non c’erano le condizioni per poter svolgere un’attività di salvataggio perché il mare era forza 7, e non c’erano imbarcazioni in grado di poter soccorrere questo barcone carico di migranti.

Io dico che l’Europa dovrebbe essere più determinata anche nell’attività di soccorso dei migranti. È vero, bisogna evitare di farli partire, ma le persone che stanno in mare, quando si tratta di bambini, donne, gente che scappa dalla disperazione, vanno comunque tratte in salvo. Frontex ha dei protocolli, che prevedono sostanzialmente l’intervento di soccorso in mare e sarebbe utile che prevedessero pure l’utilizzo di imbarcazioni in grado di intervenire quando le condizioni del mare sono più critiche”.

Io dico che l’Europa dovrebbe essere più determinata anche nell’attività di soccorso dei migranti. È vero, bisogna evitare di farli partire, ma le persone che stanno in mare, quando si tratta di bambini, donne, gente che scappa dalla disperazione, vanno comunque tratte in salvo. Frontex ha dei protocolli, che prevedono sostanzialmente l’intervento di soccorso in mare e sarebbe utile che prevedessero pure l’utilizzo di imbarcazioni in grado di intervenire quando le condizioni del mare sono più critiche”.

“Il governo ha fatto bene a regolamentare fenomeno Ong”

“Persone che salvano i migranti in mare servono. Le Organizzazioni non governative – ha continuato il presidente della Regione Calabria – svolgono un lavoro importante. Certo, anche il fenomeno delle Ong va governato, regolamentato, e ha fatto bene il governo a intervenire, perché è fuori discussione che a volte dove stazionano le Ong si moltiplicano gli imbarchi e conseguentemente gli sbarchi”.

“Ma sulla rotta Turchia-Calabria non c’erano Ong, che nel tempo l’hanno ignorata. Non c’erano nei giorni in cui si è verificato quest’ultimo drammatico naufragio e non c’erano neanche nei mesi precedenti. Per cui queste polemiche sulle Ong, sono, nel caso di specie, assolutamente lunari. L’Europa dovrebbe intervenire per fare ovunque quello che ha fatto sulla rotta dei Balcani. In quel caso ha dato miliardi di euro al presidente della Turchia Erdogan ed è riuscita a interrompere quella rotta di migranti. Ma è successo che al posto di quella rotta – ha concluso Occhiuto – adesso si batte quella che dalla Turchia arriva in Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved