Strisce blu, cittadino fa condannare Comune Catanzaro

“Il giorno 01 luglio 2019 è una data che segna un principio storico per la città di Catanzaro: il cittadino non può essere sempre vessato! Il Giudice di Pace di Catanzaro ha condannato il Comune di Catanzaro annullando in toto un verbale in violazione del Codice della Strada elevato in data 11.05.2017″. Lo afferma in una nota Alfredo Serrao, presidente dell’associazione ‘I Quartieri”.

“Il ricorrente – il solito cittadino catanzarese vessato – aveva chiesto al Comandante della Polizia Urbana l’annullamento del verbale in autotutela, elevato in zona “strisce blu”, non avendo potuto ottemperare al pagamento anche perché i totem erano sprovvisti dei dispositivi di lettura di carta di credito o bancomat, come disposto per legge.

“Il ricorrente – il solito cittadino catanzarese vessato – aveva chiesto al Comandante della Polizia Urbana l’annullamento del verbale in autotutela, elevato in zona “strisce blu”, non avendo potuto ottemperare al pagamento anche perché i totem erano sprovvisti dei dispositivi di lettura di carta di credito o bancomat, come disposto per legge.

Il Giudice con sentenza richiamata ha disposto – ai sensi dell’art.1, comma 901, legge 208/15 – che i gestori di pubblici servizi, nei rapporti con l’utenza, sono tenuti ad accettare i pagamenti anche con l’uso di strumenti tecnologici, quali il POS. Tale norma viene estesa anche ai parcheggi a pagamento relativi alle aree pubbliche, di solito contrassegnati con le “strisce blu”.

A questo punto si apre un problema serio per Catanzaro – lo sottolinea Serrao – una città devastata ed imprigionata da strisce blu i cui totem risultano “illegali” come disposto dal Giudice. Ma, ancora di più c’è il rischio, peraltro legittimo, di una serie di richieste di annullamento o di opposizione, ai tanti verbali oggi discutibili dei cittadini, accertato per sentenza dell’esistenza di un criterio di illegittimità!

E’ opportuno che Catanzaro si adegui alla legalità, perché dopo la modifica introdotta con la legge di Stabilità 2016, è necessario che i dispositivi di controllo del parcheggio, su aree di sosta a pagamento, siano attrezzate in modo da accettare anche le carte di credito o di debito, a meno che il Comune non dimostri “l’oggettiva impossibilità tecnica.

“Al sindaco Abramo – conclude il presidente de I QUARTIERI – resteranno “i grattini”, non solo quelli freschi di stampa, forse anche illegali, quando il tutto lascerà un segno concreto sul bilancio comunale…”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved