Striscia, Chirillo su Viale Isonzo: “Difficile svegliare chi finge di dormire”

Catanzaro Chirillo Confesercenti

“Non c’è niente di più difficile: svegliare qualcuno che finge di dormire”. Citando una nota frase dell’attivista sudafricano Desmond Tutu, il presidente di Confesercenti Catanzaro, Francesco Chirillo, commenta lo scalpore suscitato dal servizio televisivo di “Striscia la Notizia” sulle condizioni di degrado di Viale Isonzo. “La nostra città oggi prova vergogna per quelle immagini? Eppure si tratta di situazioni ben note a tutti e non certo da ieri sera – sottolinea Chirillo. –

La vera stranezza, il vero scandalo è la mancanza di interventi e soluzioni da parte della nostra classe politica.

La vera stranezza, il vero scandalo è la mancanza di interventi e soluzioni da parte della nostra classe politica.

Il servizio di Striscia su Viale Isonzo ha svelato non uno ma decenni di abbandono, nel silenzio colpevole di chi, una volta eletto, ha preferito girarsi dall’altra parte e nascondere la polvere sotto il tappeto”. “Qualcuno, per anni, ha fatto finta di dormire – è l’affondo di Francesco Chirillo. – E adesso fa finta di svegliarsi. Ma è tempo che le responsabilità emergano e che qualcuno se ne faccia carico in prima persona”. “Il dramma vero – prosegue – è che qui gli imprenditori lottano strenuamente e con coraggio contro la crisi, i cittadini perbene si impegnano per migliorare anche da un punto di vista turistico e culturale la città, le forze dell’ordine difendono e proteggono con sforzi enormi (senza mezzi adeguati e senza supporto legislativo) la collettività, mentre dall’altro lato registriamo la distanza siderale della politica su tutti questi temi”.

“Una evidenza-assenza dalle conseguenze devastanti” secondo il presidente di Confesercenti Catanzaro che, concludendo la sua nota, invita tutte le parti in causa, “incluse forze sociali, politiche, culturali, associazioni e imprese a un salutare bagno di autocritica e a un rinnovato gioco di squadra che fissi priorità, obiettivi e strategie concrete”. “Non più per noi, vista la grave condizione ereditata, ma almeno per i nostri figli” è la considerazione finale di Chirillo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"I nuovi orari - si legge in una nota diffusa dal Comune - sono in vigore da lunedì 29 maggio 2023"
Tutto quello che c'è da sapere in caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved