Striscia la Notizia a Catanzaro e Cosenza: affitti incredibili pagati dallo Stato

Lo Stato italiano paga affitti a privati. Affitti onerosi, ma regolari. La rubrica Mediaset, in onda su Striscia La Notizia, su Canale 5, curata dall’inviato Luca Galtieri, torna in Calabria, per raccontare quanto ammontano gli affitti che lo Stato paga ai privati. Come detto affitti regolari, ma sproporzionati.

Nonostante strutture abbandonate lo Stato paga affitti onerosi, come a Catanzaro: l’affitto della sede della Corte dei Conti nel capoluogo di regione ammonta a 265 mila euro l’anno, quello invece dell’ufficio del Demanio addirittura 465 mila euro all’anno. Ed ancora, per gli appartamenti dell’ufficio dell’ispettorato del Lavoro si spendono altri 150 mila euro l’anno.

Nonostante strutture abbandonate lo Stato paga affitti onerosi, come a Catanzaro: l’affitto della sede della Corte dei Conti nel capoluogo di regione ammonta a 265 mila euro l’anno, quello invece dell’ufficio del Demanio addirittura 465 mila euro all’anno. Ed ancora, per gli appartamenti dell’ufficio dell’ispettorato del Lavoro si spendono altri 150 mila euro l’anno.

Non solo Catanzaro, in Calabria, perché gli affitti onerosi dello Stato ci sono anche a Cosenza. La struttura dell’agenzia delle Entrate costa quasi un milione di euro l’anno.

Lo Stato paga due miliardi l’anno, racconta l’inviato di Striscia, ma rimane con 16 mila immobili vuoti.

Come lo stesso inviato della trasmissione Mediaset spiega, gli affitti, anche se onerosi, sono regolari. Ciò che però lascia attoniti e crea anche rabbia tra i cittadini è che in Calabria, così come in altre regioni del Paese, si possano pagare per affittare appartamenti o immobili fino ad un milione di euro all’anno. Costi che gravano sulle tasche dei cittadini.

Lo Stato italiano può e deve trovare soluzioni immediate. Altrimenti si sarà legittimati a credere che tali affitti non siano casuali, anche se, si ribadisce, del tutto regolari. Ma in Italia si sa, anche ciò che è regolare molto spesso è del tutto immorale.

Guarda il servizio di Striscia la Notizia

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle fiamme
Il piccolo Gabriele era rimasto ferito assieme al nonno: i due erano stati subito trasportati in ospedale, ma il bambino alla fine non ce l'ha fatta
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved