Le storie e le tradizioni di una Calabria che resiste a scomparire tornano al centro dell’interesse della tv nazionale. La cornice è quella del paesaggio del Parco regionale delle Serre, la storia è quella dei carbonai di Serra San Bruno, protagonisti della puntata odierna di “Paesi, paesaggi” la rubrica di Davide Rampello in onda su Striscia la notizia.
La storia di Dante, uno degli ultimi carbonai
La storia di Dante, uno degli ultimi carbonai
“Il paesaggio del Parco Regionale delle Serre – si legge nella sinossi del servizio – fa da sfondo alla storia di Dante, uno degli ultimi carbonai del paese: mestiere antico che si trasmette di generazione in generazione, la cui attività consiste nel trasformare la legna in carbone vegetale (materiale pregiato per la cottura degli alimenti), grazie a un “camino” alto più di tre metri che arde per circa tre settimane. Artigiani come Dante e tutti carbonai di Serra San Bruno abitano il bosco e governano il fuoco”.