Striscione contro Gino Strada nel quartiere Stadio a Catanzaro

“Gino cambia strada”. Questo quanto è scritto in uno striscione affisso nel quartiere Stadio, a Catanzaro, da militanti di Forza Nuova, con chiaro riferimento a Gino Strada, il cui nome, in questi giorni, è stato fatto come possibile commissario alla Sanità calabrese. Secondo quanto si apprende, le forze dell’ordine hanno visionato lo striscione, ma non sarebbe in atto alcuna specifica attività di indagine.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved