Stroncato contrabbando di sigarette elettroniche nel Crotonese, sequestrati oltre 220mila prodotti

I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
sigarette elettroniche crotonese

I finanzieri del Comando provinciale di Crotone, nell’ambito delle attività svolte a contrasto dei traffici illeciti, hanno effettuato una mirata attività di lotta al contrabbando delle sigarette elettroniche monouso, meglio note come “e-cig”.

In particolare, le fiamme gialle della Tenenza di Cirò Marina hanno ispezionato diversi esercizi pubblici di commercio al dettaglio di prodotti per fumatori e di generi di monopolio, ubicati nel territorio cirotano. I diversi controlli hanno consentito di sottoporre a sequestro penale o amministrativo, in relazione alla quantità di nicotina di volta in volta riscontrata, oltre 220.000 pezzi, tra sigarette elettroniche, filtri e cartine, posti in vendita in assenza della prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

In particolare, le fiamme gialle della Tenenza di Cirò Marina hanno ispezionato diversi esercizi pubblici di commercio al dettaglio di prodotti per fumatori e di generi di monopolio, ubicati nel territorio cirotano. I diversi controlli hanno consentito di sottoporre a sequestro penale o amministrativo, in relazione alla quantità di nicotina di volta in volta riscontrata, oltre 220.000 pezzi, tra sigarette elettroniche, filtri e cartine, posti in vendita in assenza della prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’assenza del previsto contrassegno e il quantitativo di nicotina riscontrato nelle e-cig sequestrate hanno determinato l’applicabilità della disciplina sanzionatoria penale prevista dal Testo Unico delle Leggi Doganali per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Infatti, la normativa speciale di settore prevede l’integrazione dell’illecito penale nel caso in cui le condotte di detenzione e vendita di t.l.e. interessino un quantitativo superiore ai 10 chilogrammi.

Denunciato un uomo e segnalati due rivenditori

Per tale ragione, i finanzieri hanno proceduto alla denuncia di un soggetto alla Procura della Repubblica di Crotone per il reato di contrabbando e vendita di generi di monopolio senza autorizzazione, nonché alla segnalazione di due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’applicazione di sanzioni amministrative fino ad un massimo di 450.000 euro e la sospensione della licenza di 2 esercizi commerciali per un periodo non inferiore a 5 giorni e non superiore ad un mese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved