Studente del Liceo Siciliani di Catanzaro vince uno stage al Laboratorio di Fisica e delle Alte Energie

Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
liceo siciliani catanzaro

Giovedì 25 maggio, presso la sede del Club Rotary Catanzaro, nell’ambito della presentazione dei progetti distrettuali, che stanno volgendo al termine dell’anno rotariano con la presidenza di Francesca Ferraro, sono stati consegnati attestati e premi. Fabrizio Fauci, Novella Lo Giudice, Vito Verrastro e Rocco Mazzù – rispettivamente presidente e componenti della Commissione Distrettuale Excellence Summer Stage – hanno consegnato ad Emanuele Costanzo, alunno della IV A del Liceo Siciliani, un premio consistente in una borsa di studio di due mesi con stage presso il centro di Fisica dell’Università di Berna con il Laboratorio di Fisica delle Alte Energie (LHEP).

Di cosa si tratta

Di cosa si tratta

Il LHEP si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle. Si tratta, quindi, di un progetto di straordinario spessore, che riguarda molti club Rotary calabresi e umbri, e che consentirà allo studente di seguire un percorso formativo di due mesi a Berna incentrato su temi della fisica collegati alla medicina, assieme a due studenti di Rossano e tre studenti umbri.

L’attività di docenza svolta da docenti universitari

Il progetto è stato preceduto da un’attività di docenza, svolta da docenti dell’Università della Calabria e dell’Università di Perugia, su temi di fisica che trovano applicazione nei laboratori di Berna. A seguire il percorso ben 150 ragazzi tra i quali sono stati selezionati i migliori sei. Il dirigente del liceo catanzarese, Filomena Rita Folino, ricevendo i complimenti del presidente e dei componenti della Commissione Distrettuale Excellence Summer Stage, ha rivolto un plauso allo studente Emanuele Costanzo per il notevole riconoscimento auspicando che possa far tesoro dell’esperienza che andrà a svolgere in Svizzera, foriera di competenze fondamentali per il suo futuro percorso di studi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved