Studente del “Siciliani” di Catanzaro al Laboratorio di Fisica delle Alte Energie di Berna

Il percorso formativo di Emanuele, incentrato su temi della fisica collegati alla medicina è iniziato il 3 Luglio e durerà otto settimane

Emanuele Costanzo, studente della IV A del Liceo Siciliani lo scorso 25 maggio è stato premiato, dal Club Rotary di Catanzaro, con una borsa di studio di due mesi e uno stage da svolgere presso il centro di Fisica dell’Università di Berna con il Laboratorio di Fisica delle Alte Energie (LHEP), che si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle. Il percorso formativo di Emanuele a Berna, incentrato su temi della fisica collegati alla medicina, condiviso con due studenti di Rossano e tre studenti umbri, è ufficialmente iniziato il 3 Luglio e durerà per otto settimane.

Il ragazzo. che ha maturato una grande passione per la fisica nel corso degli anni di studi liceali, emozionato prima della partenza, commenta: “Mi sono appassionato alla fisica perché grazie a essa sono riuscito a trovare risposte ai tanti ‘perché’ che mi pongo osservando i fenomeni naturali che mi circondano. Il mio sogno principale è quello di diventare un fisico e di poter studiare concetti che vanno al di fuori del mondo tangibile”. Grande soddisfazione da parte della sua docente, la professoressa Teresa Corea, e del Dirigente Scolastico, Filomena Rita Folino che, confermando l’importanza formativa assunta dalla scuola su tutti gli studenti e sulle menti brillanti come quella di Emanuele, sono certe del prezioso valore che l’esperienza avrà per lo studente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved