Studente scrive al sindaco: “Chiuda le scuole, piove troppo assai”. La risposta diventa virale

Al primo cittadino non è sfuggito l'errore grammaticale ed è scattata l'ironia: "Se scrivete così, dovrei tenerle aperte anche il pomeriggio"

Anche l’allerta meteo di questi giorni può diventare lo spunto per uno scambio di battute sui social. Ed è quanto è  accaduto in queste ore a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, dove l’ironia della risposta del sindaco, Giorgio Zinno, non ha lasciato scampo a un giovane studente che si riteneva molto preoccupato dalle piogge insistenti.

 La conversazione

La conversazione è avvenuta su Facebook, proprio tra il sindaco del comune campano e un giovane studente: «Sindaco sta piovendo troppo assai, potrebbe chiudere le scuole?”, ha chiesto via chat il ragazzo, “Come posso chiudere le scuole, se scrivete così?”, ha replicato con ironia Giorgio Zinno, che ha deciso di condividere l’errore grammaticale con i suoi follower.

Lo sfogo

Il primo cittadino di San Giorgio a Cremano ha deciso di condividere la simpatica conversazione con lo studente, anche per rassicurare il paese. “Cari concittadini, anche stasera passo qualche ora a rispondere a ragazzi che mi chiedono di chiudere le scuole”. Così il sindaco di San Giorgio ha scritto sul suo account Facebook in un post in cui ha raccontato l’episodio, con tanto di screen. La bizzarra richiesta è stata infatti per il primo cittadino l’occasione di un piccolo sfogo.

La risposta diventa virale

A Giorgio Zinno non è sfuggito l’errore grammaticale del giovane studente e in chat risponde per le rime: “Troppo assai? E come chiudo le scuole se scrivete così? Dovreste andarci anche il pomeriggio…”. Una volta pubblicato lo screenshot su Facebook, la sua risposta è diventata virale, per l’ironia utilizzata. “A volte una risata – scrive nel post il sindaco – ci può aiutare nelle giornate pesanti», ma anche una riflessione tutt’altro che leggera. «Rispondo – si legge ancora sul suo account – tentando di far capire che si chiudono solo nel caso in cui abbiamo materialmente atti che comprovino un reale pericolo. A qualcuno rispondo cercando di far capire che prima viene l’educazione e poi si può contattare qualcuno, mentre con altri instauro battibecchi pseudocomici come quello del post”.

.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un mezzo pesante, che procedeva in direzione sud, ha tamponato due veicoli leggeri e poi ha sfondato le barriere spartitraffico occupando la carreggiata sud e parte della nord
Ex vescovo di Nicastro, un tempo centro autonomo poi unificato con Sant'Eufemia Lamezia e Sambiase, Moietta morì nel 1963
"Dalle Aquile una spinta per tutta la Città. Verso il futuro" ha scritto su Facebook il primo cittadino
Il volo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catanzaro
La gioia di Vivarini: "Vittoria straordinaria, siamo stati più cattivi". Caserta mastica amaro: "Poco concreti"
L'aggressione è scaturita dal fatto che i due avevano esposto sul parabrezza dell'auto una sciarpa con i colori sociali della loro squadra, che sono rossoblù come quelli del Cosenza
Sono in corso accertamenti per verificare le sue condizioni. Sull'incidente indagano i carabinieri
L'uomo, titolare di un'autofficina ubicata nei pressi del nuovo Tribunale della città, era molto conosciuto a Vibo e tutti lo ricordano come un instancabile lavoratore
l'analisi
I due attaccanti giallorossi decidono il derby e si consegnano alla storia. Il Catanzaro sale a 24 punti
Secondo Rfi, circa un centinaio di persone erano a bordo. Due sono stati trasportati in ospedale per controlli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved