Studentesse molestate a Trebisacce, prof respinge ogni accusa

Gli episodi di molestie consumatisi tra il 2018 e il 2022 erano stati riferiti da circa 20 minorenni. Per il docente si sarebbe trattato di franteindimenti

Nega di aver molestato le proprie studentesse minorenni. Il prof di Trebisacce si professa innocente. Posto agli arresti domiciliari nei giorni scorsi (LEGGI QUI), è stato ascoltato dal gip di Castrovillari affermando di essere stato franteiso nei suoi intenti. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia il docente dell’Ipsia Aletti di Trebisacce ha risposto alle domande del gip Lelio Festa respingendo ogni accusa. Gli episodi di molestie consumatisi tra il 2018 e il 2022 erano stati riferiti da circa 20 minorenni, prima alla preside della scuola (che avviò un’indagine interna con relativo dossier presentato al Miur) e poi ai magistrati della Procura di Castrovillari, le quali raccontano di una serie di ammiccamenti e apprezzamenti imbarazzanti. Frasi, secondo l’indagato, frutto di maliziosi malintesi. Il docente intanto a stretto giro presenterà ricorso al Tribunale della Riesame per ottenere la revoca degli arresti domiciliari.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Siamo immersi in una società dove l'adolescente quasi non esiste perché si passa direttamente dall'infanzia all'essere 'considerati grandi'"
Ignoti si sono introdotti nel palazzo sottraendo alcuni infissi in alluminio. Non è ancora chiaro quando sia stato perpetrato il furto
"Questa sarà la più grande opera pubblica green al mondo, che porterà il mondo a vernirla ad ammirare"
Secondo l’accusa, il presunto ‘ndranghetista minacciò il magistrato Bruni quando era sostituto procuratore a Crotone
Sui social è diventato virale un video che mostra insegnanti e alunni intenti a cantare cori giallorossi dopo il suono della campanella
In 18, invece, hanno presentato richiesta di asilo in Italia e sono stati trasferiti in vari centri della rete Sai
Il legale: "Il racconto conferma che sono trascorsi troppi tragici minuti dall'urto sulla secca fino a quando sono arrivati i soccorsi"
“Riteniamo sia molto grave e inaccettabile una tale condotta da parte di un tesserato, che oltrepassa ogni carattere goliardico e campanilistico”, scrive l’associazione
In programma cinque incontri con gli studenti Unical per diffondere la conoscenza della missione di AIRC e approfondire tematiche legate al mondo della ricerca oncologica
Secondo il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, "non sono i semplici annunci che cambieranno le sorti della nostra terra"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved