Studio dell’Università: ecco lo spray nasale salino che riduce i giorni di positività al Covid

La ricerca è partita dal fatto che la principale via di ingresso del virus SARS-CoV-2 nel corpo umano è il naso e le alte vie aeree (naso, gola, bronchi)
spray covid

Uno spray nasale a base di soluzione salina efficace nel ridurre di 2 giorni la positività del tampone per SARS-CoV-2 (in caso di Covid-19 lieve/moderato) rispetto ai pazienti trattati con terapia standard. È il Trial Clinico Renaissance (Regressed Nasal Infectivity and Shedding of SARS-CoV-2 by Achieving Negativization for COVID-19 Earlier), uno studio prospettico controllato open-label condotto da Luca Cegolon dell’Università di Trieste e da Mastrangelo dell’Università di Padova con il supporto dell’unità di otorinolaringoiatria dell’ Ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

Il componente responsabile dell’effetto antivirale sembrerebbe essere l’acqua di mare, che stimolerebbe la ghiandole della mucosa nasale a produrre acido ipocloroso (HClO), che ha riconosciute proprietà antimicrobiche ed antivirali a largo spettro. La ricerca – riporta l’ANSA – è partita dal fatto che la principale via di ingresso del virus SARS-CoV-2 nel corpo umano è il naso e le alte vie aeree (naso, gola, bronchi).

Il componente responsabile dell’effetto antivirale sembrerebbe essere l’acqua di mare, che stimolerebbe la ghiandole della mucosa nasale a produrre acido ipocloroso (HClO), che ha riconosciute proprietà antimicrobiche ed antivirali a largo spettro. La ricerca – riporta l’ANSA – è partita dal fatto che la principale via di ingresso del virus SARS-CoV-2 nel corpo umano è il naso e le alte vie aeree (naso, gola, bronchi).

La ricerca ha interessato 108 pazienti COVID-19 reclutati dal COVID-19 point di Treviso a Febbraio-Marzo 2022, quindi durante l’ondata Omicron, suddivisi in 2 gruppi: 50 che ricevevano terapia COVID-19 standard e trattamento con spray nasale a base di soluzione salina 3 volte al giorno (1 ogni 8 ore) e 58 controlli che ricevevano solo terapia COVID-19 standard. Durante i primi 5 giorni di trattamento, i pazienti trattati con soluzione salina nasale si negativizzano in media 2 giorni prima dei controlli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved