Stuprata rimane incinta a 16 anni, dna conferma che era stato il nonno

Il nonno 65enne che violentò la nipote di 16 anni disabile psichica è stato arrestato e condannato dopo aver scelto di essere giudicato con rito abbreviato
Abusi a San Giovanni in Fiore

E’ stato condannato il nonno 65enne che, nel 2020, violentò la nipote di 16 anni, disabile psichica che in quella drammatica occasione rimase incinta. Per questa ragione, il tribunale di Torino lo ha condannato a dieci anni e otto mesi di reclusione. La vicenda venne a galla grazie all’intervento dell’Arma dei carabinieri, che avevano arrestato l’uomo, che attualmente si trova ai domiciliari nella propria abitazione. In quell’occasione, la vittima 16enne non fu in grado di raccontare quanto le accadde e dopo pochi giorni, si sentì male. A fugare ogni dubbio, purtroppo, proprio quel malessere, per il quale la minore era stata condotta in ospedale. Nel nosocomio emerse che la ragazza fu violentata, ad accertarlo gli esami di rito.

Dna conferma stupro da parte del nonno

Dna conferma stupro da parte del nonno

La doccia fredda arrivò dalle analisi, che dimostrarono senza ombra di dubbio, la paternità attribuibile al nonno della disabile psichica le cui cellule fetali, sottoposte all’esame del dna, diedero l’agghiacciante corrispondenza. Il nonno non soltanto aveva abusato della nipote in condizione di fragilità, ma l’aveva anche messa incinta. Dopo gli opportuni accertamenti, la giovane venne poi sottoposta a un intervento finalizzato all’interruzione della gravidanza, come previsto dalla legge in casi del genere. Il processo si è svolto con rito abbreviato ed è stata accolta la richiesta dell’accusa, sostenuta dal pm, Livia Locci. Mentre la parte civile è stata rappresentata dall’avvocato Francesca Violante. La condanna è arrivata nella giornata di martedì 1 marzo 2022, dopo la sentenza che ha visto come giudice Edmondo Pio, del tribunale di Torino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
Potrà scegliere il silenzio o difendersi dalle accuse di violenza sessuale, concussione, minaccia e peculato
Da albergo strategico dell'esercito statunitense a quartier generale della famiglia Marzotto. Oggi si chiama Hotel Guglielmo. Vi raccontiamo la sua storia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved