Stupro a Palermo, Sidef-Family Care Calabria: “Ragazzi immersi nel porno, occorre legge di verifica dell’età”

Dopo la vicenda dello stupro di gruppo a Palermo, il sindacato calabrese delle famiglie insiste su nuove leggi per la pornografia
stupro palermo

I ragazzi sono sempre più immersi nella cultura del porno. Lo afferma, in una nota, Marco Piccolo, psicologo di Cosenza e responsabile Sidef-Family Care Calabria: “Le chat dei giovanissimi stupratori evidenziano una mentalità profondamente disturbata dai modelli misogini e violenti della pornografia alla quale, purtroppo, in Italia hanno libero accesso anche i minorenni. Come si è fatto e si sta facendo in Usa, Francia e Regno Unito, è arrivata l’ora che anche il nostro Paese si doti di una legge per la verifica effettiva dell’età”.

La vicenda del branco a Palermo

La vicenda del branco a Palermo

“La storia della ragazza palermitana violentata a turno da un branco di sette ragazzi, mentre era stordita di alcol e droghe, è tremenda già detta così. È diventata a dir poco agghiacciante con la diffusione in questi giorni delle chat di questi ragazzi all’indomani dello stupro. Le chat mostrano come abbiano inscenato la pornografia, di cui sono evidentemente imbevuti, e non a caso hanno filmato il loro stupro come se fossero i performer di un film porno”, continua la nota. “In Italia bambini e ragazzini di qualsiasi età possono guardare, senza alcun ostacolo e comodamente dai loro cellulari, pornografia di qualsiasi tipo. La pornografia infatti è formalmente vietata ai minori, ma basta un semplice click, con tutte le conseguenze, purtroppo scientificamente documentate, sul loro sviluppo psichico, affettivo e anche sessuale”, spiega l’esperto.

Rivedere le normative per non compromettere lo sviluppo della sessualità con modelli sbagliati

“In alcuni Paesi si stanno diffondendo la Age Verification Law (legge per la verifica effettiva dell’età) che serve a sbarrare, ma per davvero, l’accesso dei minorenni ai siti porno, e così preservare il libero sviluppo della loro sessualità altrimenti profondamente disturbata dai modelli misogini e violenti della pornografia. Negli Usa alcuni Stati l’hanno già approvato ed altri la stanno adottando. In Europa, la Francia ha una norma in dirittura di arrivo ed il Regno Unito ha già una legge che entrerà in vigore dal prossimo anno. Credo sia arrivata l’ora di parlarne anche in Italia. Ovviamente questo non impedirà bestialità come quella accaduta a Palermo, la cui prevenzione è affidata ad altri soggetti educanti, ma contribuirà a bonificare e salvaguardare le menti e le volontà dei nostri ragazzi.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved