Spesa fondi europei: interrogazione di Ferro, Montaruli e Mantovani

fdi

«Per il periodo 2014-2020 l’Europa mette a disposizione delle regioni meridionali 54,7 miliardi. Di questi, 17,1 sono stati assegnati a compiti specifici. Dei rimanenti 37,6 miliardi è stato impegnato l’11,6 per cento e speso solo il 2,8 per cento. É evidente la necessità di procedere ad una immediata inversione di rotta stante la palese ignoranza delle modalità di utilizzo delle fonti di finanziamento da parte delle regioni e degli enti locali». É quanto evidenzia il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro che, insieme alle colleghe Augusta Montaruli e Lucrezia Mantovani, ha presentato una interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia, per il Sud e per la Pubblica amministrazione, in seguito alla pubblicazione da parte della Ragioneria dello Stato del Rapporto di monitoraggio delle politiche di coesione, aggiornato al 30 giugno 2019. Il rapporto fornisce un quadro generale delle Politiche di coesione 2014-2020, nonché dello stato di attuazione in Italia degli interventi cofinanziati dai Fondi Strutturali e d’investimento Europei (SIE) e dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC). Nell’interrogazione si ricorda che il Sistema nazionale di monitoraggio assicura a livello centrale sia il monitoraggio dei programmi cofinanziati dai Fondi SIE nonché dei programmi complementari previsti nell’ambito dell’Accordo di partenariato 2014-2020 finanziati dal Fondo di rotazione di cui alla legge 183/87, sia degli interventi finanziati dal FSC, e rappresenta a livello nazionale la fonte ufficiale sullo stato di avanzamento dei Programmi operativi nei confronti della Commissione europea. Le deputate di Fratelli d’Italia Ferro, Montaruli e Mantovani hanno chiesto quindi ai rappresentanti del governo quali azioni urgenti intendano adottare per rimediare alla situazione disastrosa e accelerare la spesa e per rafforzare la capacità amministrativa di regioni ed enti locali.

Redazione Calabria 7 

Redazione Calabria 7 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved