Successo a Catanzaro per la campagna di prevenzione dei tumori testa-collo

Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
tumori testa collo

Il 19 e 20 settembre scorsi – nell’ambito del Make Sense Campaign, campagna europea di prevenzione dei tumori testa-collo promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) – si è registrata una massiccia partecipazione alle visite gratuite sotto la guida di Maria Giulia Cristofaro, professoressa associata di Chirurgia Maxillo Facciale al Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro e direttore U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Mater Domini di Catanzaro. Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione.

Settimo tumore più diffuso in Europa

La campagna è servita a diffondere maggiormente la conoscenza del carcinoma testa-collo, il settimo tumore più diffuso in Europa, verso il quale – come ha affermato anche la professoressa Cristofaro – “risulta importante la prevenzione per effettuare una diagnosi precoce dello stesso”. Numerose le domande e i dubbi rivolti al team ambulatoriale in ordine ai fattori di rischio quali: il fumo, l’alcol e infezione da HPV. Ai tanti quesiti sono stati forniti chiarimenti con informazioni sui corretti stili di vita, suggerimenti per prevenire i rischi e distribuito del materiale informativo.

Dato importante emerso dalla campagna è che al 20% delle persone esaminate sono stati prescritti ulteriori controlli presso l’ambulatorio del Policlinico universitario di Germaneto. La professoressa Cristofaro si ritiene “soddisfatta” per i tanti presenti giunti a Catanzaro da tutta la Regione ed afferma: “Ci auguriamo di aver sensibilizzato tutti i partecipanti sul tema della prevenzione dei tumori testa-collo e cavo orale, e di aver trasmesso appieno il messaggio della Make Sense Campaign 2023. Grazie all’impegno di tutto il team dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale questa campagna di sensibilizzazione è stata organizzata in maniera ottimale. Si è trattato di un lavoro di squadra supportato dal magnifico rettore Giovanbattista De Sarro, sempre attento, sensibile e disponibile a tutte le campagne di prevenzione”.

Prevenzione e diagnosi precoce

Continua a conclusione: “Questi due giorni dedicati alla prevenzione non hanno certo la funzione di esaurire un programma che abbiamo intenzione di portare avanti nei prossimi mesi in modo sempre più ampio per raggiungere più persone possibili.  La prevenzione e la diagnosi precoce sono le principali strategie che ci permettono di scoprire il tumore nelle sue fasi iniziali, in modo da trattarlo tempestivamente   e ottenere i migliori risultati in termini di guarigione e qualità di vita del paziente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza il grande pino
L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per circa 13,7 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 3,4 miliardi di euro in questo 2023
"Da tifoso della squadra della mia città, sono contento per il meritato risultato dei giallorossi" ha detto il presidente del Consiglio regionale
Il caso
Gli episodi al vaglio degli investigatori della Digos sono due. Alcuni video incastrerebbero gli autori delle vili aggressioni
Gara in equilibrio nel primo quarto, ma dal secondo il team di Procopio-Tunno ingrana l’overdrive ed i giochi per i reggini di coach Dattola si sono chiusi
storie
Nonostante per alcuni anni non riuscisse a trovare un avvocato disposto a difenderla, testimoniò in diversi processi di mafia, tra cui a Catanzaro
I militari hanno rinvenuto armi clandestine e sostanze stupefacenti, procedendo all’arresto di due persone
Nella lista degli istituti temporaneamente chiusi non figurano scuole ebraiche
Niente silenzio ma "tanto rumore", come aveva chiesto Elena, la sorella di Giulia, per smuovere l'opinione pubblica sul fenomeno dei femminicidi e della violenza sulle donne
Il territorio regionale si prepara ad affrontare un marcato peggioramento delle condizioni meteo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved