Successo del Siciliani alle Olimpiadi di Economia e Finanza

Lo scorso 16 Aprile si è svolta la competizione regionale relativa alle Olimpiadi di Economia e Finanza, indette per la prima edizione dal MIUR, in collaborazione con il comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle Attività di Educazione Finanziaria. Gli studenti Luca Merante (2D) per la categoria junior, e Giorgia Castiglione (3C) per la categoria senior, si sono sfidati con studenti provenienti dalle altre province calabresi, dopo aver superato le rispettive gare d’istituto nello scorso mese di marzo. Al termine della fase regionale, i due studenti del nostro liceo, guidati dalla docente referente prof.ssa Zaira Silipo, hanno riportato la migliore posizione nella classifica di merito, guadagnando la partecipazione alla finale nazionale che si svolgerà nel mese di maggio a Trieste.

La dirigente scolastica, prof.ssa Francesca Bianco, esprime piena soddisfazione per il risultato raggiunto, che conferma l’attenzione da parte della propria scuola nei confronti del potenziamento multidisciplinare dell’offerta formativa. Particolarmente significativo appare il successo dei ragazzi, alla luce delle indagini OCSE PISA sulle competenze finanziarie. Il Programma di valutazione internazionale degli studenti (noto come PISA – Programme for International Student Assessment) è uno studio triennale che valuta il livello acquisito dagli studenti quindicenni che sono giunti al termine della scuola dell’obbligo, mediante la raccolta e l’analisi di dati ottenuti da prove e questionari in merito alle conoscenze, alle competenze e al contesto in cui gli studenti vivono e apprendono.

La dirigente scolastica, prof.ssa Francesca Bianco, esprime piena soddisfazione per il risultato raggiunto, che conferma l’attenzione da parte della propria scuola nei confronti del potenziamento multidisciplinare dell’offerta formativa. Particolarmente significativo appare il successo dei ragazzi, alla luce delle indagini OCSE PISA sulle competenze finanziarie. Il Programma di valutazione internazionale degli studenti (noto come PISA – Programme for International Student Assessment) è uno studio triennale che valuta il livello acquisito dagli studenti quindicenni che sono giunti al termine della scuola dell’obbligo, mediante la raccolta e l’analisi di dati ottenuti da prove e questionari in merito alle conoscenze, alle competenze e al contesto in cui gli studenti vivono e apprendono.

I risultati dell’Italia risultano leggermente inferiori alla media dei paesi ed economie dell’OCSE che hanno partecipato all’indagine sull’alfabetizzazione finanziaria nel 2015. I dati relativi al 2018 verranno resi noti a fine 2019. Nel sottolineare l’importanza che il sapere economico riveste nella vita di ogni individuo, quale competenza chiave per realizzare i propri traguardi personali e professionali, il Liceo Scientifico Siciliani si congratula con Giorgia e Luca per le competenze dimostrate ed augura ad entrambi in bocca al lupo per l’imminente prova nazionale.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved