Successo per il primo tour guidato “Catanzaro Sette Bellezze”

L'evento è stato organizzato da alcune guide turistiche e dall'associazione "Catanzaro è la mia città"

Si è concluso giovedi sera con successo il primo tour guidato a Catanzaro denominato “Catanzaro Sette Bellezze”. Il tour, organizzato da alcune guide turistiche e dall’Associazione Catanzaro è la mia città, con la collaborazione della Proloco di Catanzaro, ha portato alla scoperta delle testimonianze relative alla fondazione della città ed ai suoi primi secoli di vita.

E’ stato l’archeologo, nonchè guida, Tommaso Scerbo, coadiuvato dalle altre due guide Mario Mauro ed Antonella Soluri, a condurre i visitatori attraverso un itinerario inedito per i più, iniziato da Piazza Roma e conclusosi al Castello. Scerbo si è avvalso di una antica pianta del centro storico e di altri documenti per facilitare la comprensione delle sue spiegazioni: ne è venuto fuori un racconto avvincente che ha catturato l’attenzione, ma anche l’emozione, degli ascoltatori, sorpresi nell’apprendere tante vicende storiche sconosciute e tanti “passaggi” che sollevano un velo di “ignoranza” che aleggia sulle vicende millenarie di Catanzaro, specialmente quelle relative ai primi secoli caratterizzati dai governi bizantini e normanni.

E’ stato l’archeologo, nonchè guida, Tommaso Scerbo, coadiuvato dalle altre due guide Mario Mauro ed Antonella Soluri, a condurre i visitatori attraverso un itinerario inedito per i più, iniziato da Piazza Roma e conclusosi al Castello. Scerbo si è avvalso di una antica pianta del centro storico e di altri documenti per facilitare la comprensione delle sue spiegazioni: ne è venuto fuori un racconto avvincente che ha catturato l’attenzione, ma anche l’emozione, degli ascoltatori, sorpresi nell’apprendere tante vicende storiche sconosciute e tanti “passaggi” che sollevano un velo di “ignoranza” che aleggia sulle vicende millenarie di Catanzaro, specialmente quelle relative ai primi secoli caratterizzati dai governi bizantini e normanni.

L’indice di ascolto e di attenzione è stato sempre alto e costante per tutta la durata del tour, come testimoniano alcuni dei commenti raccolti alla fine del percorso. Insomma un grande successo con ovvia grande soddisfazione degli organizzatori, primo fra tutti il Presidente di Catanzaro è la mia città Francesco Vallone che, fra l’altro ha fatto notare come la scelta di “spacchettare” la storia e la visita della città in tanti argomenti tematici appare come la più indicata per catturare l’interesse dei catanzaresi e facilitare la comprensione di questa città le cui bellezze, come già detto, sono spesso coperte da una soffocante nebbia di oblio. Ora sotto con gli altri itinerari; il prossimo sarà martedì 18 Luglio con partenza alle ore 18 dal Cavatore e con focus incentrato sulla religiosità del popolo catanzarese. Fra le altre cose si visiterà anche il Mudas – Museo diocesano di arte sacra. Catanzaro sette bellezze vi aspetta ancora una volta numerosi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved