Sud, Barbagallo: “Reddito meridionali è metà di quello del Nord”

“Io c’ero nel 72, ci sono stato nelle lotte per la democrazia contro il fascismo, contro le brigate rosse, contro tutte le mafie, ma abbiamo bisogno di riprendere l’economia”. Lo ha affermato il segretario generale confederale della Uil, Carmelo Barbagallo, parlando coi giornalisti durante il corteo della manifestazione nazionale dei sindacati a Reggio Calabria. “Cristo si è fermato ad Eboli e l’alta velocità a Salerno – ha aggiunto Barbagallo -; questo dà la dimensione di come il Mezzogiorno sia ancora abbandonato.

Bisogna fare investimenti pubblici e privati per rilanciare l’economia e fare le infrastrutture. Basterebbe mettere in sicurezza il territorio per avere prospettive di rilancio, purtroppo invece dobbiamo piangere sempre morti sul lavoro per la scarsa capacità di dare sicurezza al lavoro e dobbiamo avere sempre una prospettiva sbagliata non utilizzando le risorse economiche europee che non spendiamo fino in fondo”.

Bisogna fare investimenti pubblici e privati per rilanciare l’economia e fare le infrastrutture. Basterebbe mettere in sicurezza il territorio per avere prospettive di rilancio, purtroppo invece dobbiamo piangere sempre morti sul lavoro per la scarsa capacità di dare sicurezza al lavoro e dobbiamo avere sempre una prospettiva sbagliata non utilizzando le risorse economiche europee che non spendiamo fino in fondo”.

Sull’Unione Europea, aggiunge Barbagallo: “Quelle regole sono sbagliate, ma non le possiamo modificare dichiarando guerra a tutta l’Europa. Dobbiamo modificarle rilanciando l’idea del sindacato che è contro l’austerità e per fare in modo che ci siano gli investimenti che ci permettano di andare avanti. “Noi siamo qui per affermare questo e a quelli che ci dicono ‘dove eravate quando in Parlamento fanno le porcate’, noi continueremo a essere in piazza con i pensionati e con i giovani. Oggi, il reddito dei meridionali è esattamente la metà di quello del Nord, il debito pubblico dovrebbe essere uguale, fatemi capire come faremo a pagare questo debito pubblico se il Mezzogiorno non dà una mano al rilancio economico del Paese. Non avremo possibilità”.

“Dobbiamo ripartire così come facevamo prima con le società di mutuo soccorso: essere più vicini ai più deboli. In questo Paese i più deboli sono aumentati e allora noi dobbiamo sentire la responsabilità di lottare per loro. “Qualcuno – ha aggiunto spiegando la scelta del capoluogo calabrese – quando l’abbiamo proposto pensava è difficile arrivarci’, ma è proprio perché è difficile arrivarci che dobbiamo esserci”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved