Sud, Caroppo (LEGA): “Istanze credito di imposta bloccate, Governo intervenga”

«A causa di un bug informatico, denunciato ma irrisolto da mesi, tante aziende del Sud Italia non stanno potendo accedere al credito di imposta 2019: rischiano di saltare, così, investimenti fondamentali per il mezzogiorno», a denunciarlo è il Parlamentare Europeo Andrea Caroppo (Lega), eletto nella circoscrizione Sud. «Decine di aziende che negli ultimi mesi hanno fatto istanza per il “Credito di Imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno” (L. 208/15), anziché comunicazione dell’esito della domanda, stanno ricevendo dal servizio Entratel di Agenzia delle Entrate una nota telematica che comunica che “sono in corso verifiche previste dal D. Lgs. 159/11” ovvero relative ai c.d. requisiti antimafia.

Eppure, i certificati antimafia di molte di queste aziende sono già inseriti nella Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia (BDNA) sicché la stessa verifica da parte della PA dovrebbe essere sostanzialmente istantanea. Si scopre, così, che tutte le istanze sono bloccate da mesi ad una fase antecedente all’avvio della verifica in quanto risultano erroneamente prive di anagrafe tributaria a causa di un disservizio informatico. Queste aziende rischiano così di perdere la possibilità di accesso alla misura per la quale gli investimenti devono essere chiusi entro il 31/12. Mi auguro che il Governo intervenga immediatamente, mettendo fine a un disservizio inaccettabile che mette a rischio una serie di investimenti indispensabili per lo sviluppo del Mezzogiorno»

Eppure, i certificati antimafia di molte di queste aziende sono già inseriti nella Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia (BDNA) sicché la stessa verifica da parte della PA dovrebbe essere sostanzialmente istantanea. Si scopre, così, che tutte le istanze sono bloccate da mesi ad una fase antecedente all’avvio della verifica in quanto risultano erroneamente prive di anagrafe tributaria a causa di un disservizio informatico. Queste aziende rischiano così di perdere la possibilità di accesso alla misura per la quale gli investimenti devono essere chiusi entro il 31/12. Mi auguro che il Governo intervenga immediatamente, mettendo fine a un disservizio inaccettabile che mette a rischio una serie di investimenti indispensabili per lo sviluppo del Mezzogiorno»

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si aggiorna ancora il bilancio del violento incidente ferroviario avvenuto nei pressi della stazione di Bahanaga, nel distretto di Balasore
Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, David Lazzari, dopo l'ultimo episodio di violenza
Le 5 migliori province in termini di annunci di lavoro sono Milano, Roma, Bologna, Bergamo e Brescia
L'intervento ha avuto esito positivo, il piccolo sta bene e presenta uno sviluppo psico intellettivo assolutamente nella norma
I contorni della tragedia, che sarebbe maturata nel contesto familiare, sono ancora in via di ricostruzione da parte dei carabinieri giunti sul posto
Alcune carrozze di un treno passeggeri sono deragliate finendo sul binario opposto scontrandosi con un treno merci
La procura di Verona ha chiesto per l'uomo una condanna a sette anni
L’uomo avrebbe detto di soffrire per i bambini morti sotto i bombardamenti russi
Non si sono verificate situazioni di pericolo e non ci sono state segnalazioni di emergenza ai vigili del fuoco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved