Sud, Conte: “Riscatto è affidato ai meridionali”

Attentato contro Gratteri

Il governo “non arretrerà sul rilancio del Sud”, ma “il riscatto è affidato innanzitutto ai meridionali”. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenendo a Napoli all’incontro organizzato dalla Fondazione Salvatore.

“Non c’è una ricetta che può funzionare – argomenta il premier – c’è un’attenzione costante e strategica. Il modo migliore è la determinazione massima che i meridionali ci mettono”.

“Non c’è una ricetta che può funzionare – argomenta il premier – c’è un’attenzione costante e strategica. Il modo migliore è la determinazione massima che i meridionali ci mettono”.

“Con tutte le mie forze, non permetterò che le tante ricchezze concentrate al Sud siano tenute in ostaggio”.

Il premier paragona il Mezzogiorno a “uno scrigno che è stato tenuto chiuso per troppi anni” e aggiunge che “dal Sud può partire il riscatto. Il Sud può dare la ricchezza della vita e a questo nuovo umanesimo sono legato, essendo un uomo del Sud”.

Il presidente del Consiglio assicura, inoltre, il suo “impegno” affinchè “non siano assecondati quei sentimenti di sfiducia e rassegnazione rispetto alle sfide che ci attendono per il futuro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved